CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Werke in Fuenf Baenden. I. Stuecke.II. Stuecke.III. Gedichte.IV. Geschichten.V.Schriften.

Author:
Curator: Herausgegeben von Werner Mittenzwei unter Mitarbeit von Fritz Hofmann.
Publisher: Aufbau Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.694,659,478,502,582, legature editoriali in tutta tela, sopracopp.

EUR 39.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Die Geschafte des Herrn Julius Caesar. Herr Puntila und sein KnechtMatti. Buclower Elegien. Die Gesichte der Simone Machard. Die Mutter. Die heilige Johanna der Schlachthofe. Schweyk im zweiten Weltkrieg. Der Ozeanflug. Francoforte, Suhrkamp 1962-1980, 8 voll. cm.10,5x17,5, pp.1024 complessive, brossura In lingua tedesca.
EUR 25.00
Last copy
Traduzione di Emilio Castellani e Federico Federici. Introduzione e cura di Luigi Squarzina. Roma, Officina Ed. 1978, cm.15,5x24, pp.148, brossura cop.fig.a col. Coll. Teatro di Roma.
EUR 9.90
Last copy
A cura di Emilio Castellani. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.14,5x22,5, pp.656, legatura ed.in tutta tela.
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Giulio Gatti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1963, cm.10,5x18, pp.104, brossura, cop.fig. Collezione di Teatro,24.
EUR 5.50
Available

Recently viewed...

#19812 Arte Saggi
Sesto Fiorentino,Galleria La Soffitta,Piazza Rapisardi e Piazza San Romolo a Colonnata,2/10-21/11/1982. Firenze, Comune di Sesto Fiorentino 1982, cm.22,5x22,5, pp.157, num.tavv.bn.e alcune a col.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
3 copies
Periodo Primo dal 1807 al 1849. Illustrato da 105 fotoincisioni e da 7 carte geografiche. Periodo Seconda dal 1849 al 1863. Illustrato da 84 fotoincisioni e da 8 carte geografiche. Periodo Terza dal 1864 al 1882. Illustrato da 49 fotoincisioni e da 4 carte geografiche. Illustrato con 238 disegni di F.Matania e C. Linzaghi e 19 carte geografiche. Milano, Casa editrice Sonzogno 1932, 3 volumi. cm.22x30, pp.1353 complessive. rilegature in mezza tela, e piati fasciati in carta a motivi floreali
EUR 95.00
Last copy
#310709 Orientalistica
Volume 2 di Studies on the History of Saivism. UniorPress 2021, cm.17,5x25, pp.XV,356, legatura editoriale cartonata. Coll.The Sivadharma Project. Università di napoli L'Orientale, Dipartimento Asia, Africa e Mediterranep.

EAN: 9788867192281
EUR 40.00
Last copy
#319099 Religioni
Guida alla lettura di Alessandra Smerilli. Cinisello Balsamo, San Paolo Ed. 2020, cm.12,5x19, pp.284, legatura ed.cop.fig.col. La fratellanza è stata il primo auspicio di Francesco fin da quando, all'inizio del suo Pontificato, ha espresso un desiderio: «Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza». Proprio questa aspirazione, che pone al centro della sua terza Enciclica, gli appare oggi l'unica via d'uscita dal dramma della solitudine dell'uomo consumatore e spettatore, chiuso nel suo individualismo e nella passività. Per questo rivolge a tutti un messaggio «affinché, di fronte a diversi modi attuali di eliminare o ignorare gli altri, siamo in grado di reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole». In un testo articolato e ricco di suggestioni, frutto anche dell'elaborazione del trauma della pandemia, il Papa pone l'accento su alcune tendenze che ostacolano questa svolta: le distanze sociali che sembrano aumentare mentre rallenta, se non addirittura regredisce, il percorso verso un mondo più giusto; i nuovi conflitti e le forme di nazionalismo emergenti, la politica che si riduce a marketing, il prevalere della cultura dello scarto e il paradosso per cui una migliore comunicazione finisce per alimentare chiusura e intolleranza. A queste ferite del nostro tempo Francesco oppone percorsi di speranza che parlano di un'aspirazione alla pienezza, di ciò che riempie il cuore e solleva lo spirito. Al di là delle scelte individuali, le riflessioni del Pontefice si estendono al piano politico, ai rapporti e ai conflitti tra Stati, prospettando un concreto progetto di trasformazione della storia. Un appello di portata universale volto a far sì «che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà». Una voce di cui abbiamo profondamente bisogno, perché - scrive Antonio Spadaro nell'introduzione - «la fratellanza salva il tempo della politica, della mediazione, dell'incontro, della costruzione della società civile, della cura».

EAN: 9788892224407
EUR 6.50
-9%
EUR 5.90
Last copy