CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le tecniche dell'immagine.

Author:
Curator: Coordinamento di F.Di Giammatteo.
Publisher: Armando Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Tecniche e Problemi della Comunicazione di Massa.
Details: cm.13,5x20,5, pp.239, num.ill.bn.interc.nt. brossura Coll.Tecniche e Problemi della Comunicazione di Massa.

EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Postfazione di Natalia Ginzburg. Milano, Mondadori 1982, cm.11,5x19, pp.289, brossura Coll.I Libri della Medusa.
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Alessandra Osti. Roma, Fazi Editore 1997, cm.14,5x21, pp.120, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Le Strade,2. Ne I segreti della camera oscura, fulminante esordio di uno dei più promettenti “nuovi” scrittori americani, Knowles intreccia la storia di un’invenzione e la storia di un crimine. L'ossessione amorosa per una misteriosa modella fiorentina si sovrappone all’ossessione filosofica della camera oscura, di cui lo scrittore narra la storia costellata di delitti e magistrali capolavori. Nel mondo immateriale dell’arte, analogo all’immaterialità della camera oscura, che riproduce la struttura dell’occhio-mente nell’incontro tra luce e tenebre, tutto sembra possibile al desiderio e la bellezza trova nell’immobilità della morte il suo più naturale sbocco sublimante.

EAN: 9788881120345
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Available
Venezia, Edit. Programma 1986, cm.16,5x24, pp.100, brossura, Coll.Annali di Ca' Foscari, Anno XXV, n.1.
EUR 8.00
Last copy
A cura e con un saggio di Remo Bodei. Milano, Feltrinelli 1980, cm.12x17, pp.83, brossura Coll.Saggi Brevi.
EUR 13.00
Last copy