CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Anche il tempo sogna. Quando il cinema racconta la storia.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Galleria,4.
Details: cm.14x21, pp.214, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria,4.

Abstract: Trenta film considerati esemplari del rapporto tra cinema e storia. Dai primi capolavori di Griffith - "Nascita di una nazione" - Ejzenstejn - "Ottobre" o Chaplin - "Il grande dittatore" - il volume traccia un itinerario completo, dal cinema classico al cinema contemporaneo, passando per esperienze anche eccentriche come "Hitler" di Syberberg o "Heimat" di Reitz. L'autore studia le forme e le modalità di realizzazione dei primi kolossal, le loro dinamiche interne, il loro impatto sul pubblico e le loro possibili valenze propagandistiche.

EAN: 9788846710826
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, La Nuova Italia 1978, cm.15x16,8 pp.121, brossura copertina figurata. Coll.Il Castoro Cinema diretta da Fernaldo Di Giammatteo,50.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#17551 Esoterismo
Traduz.di Silvia Doffo. Firenze, Convivio, Nardini 1990, cm.15x23, pp.187, brossura cop.fig.a col. Coll.Documentaria.

EAN: 9788840438085
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
3 copies
Verona, Mondadori Ed. 1964, cm.11,5x19,5, pp.442, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Narratori Italiani,119.
Note: sopracoperta con lievi mende.
EUR 10.00
Last copy
#120223 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2004, cm.25x31, pp.108, 112 tavv.a col.nt. legatura editoriale titoli al dorso e al piatto ant. sopracoperta figurata a colori. È il catalogo della mostra Giuseppe Lunardi. Pittore architetto a Lucca allestita a Lucca nei locali del Museo Nazionale di Villa Guinigi (25 maggio - 31 agosto 2006). Il volume raccoglie le opere esposte e ripercorre la storia e la carriera di questo poliedrico artista, una delle presenze più significative del ’900 italiano. Giuseppe Lunardi ha dedicato tutta la vita alle sue due grandi passioni: la progettazione e decorazione di architetture, tra le quali spicca la Cappella di Nostra Signora del Sacro Cuore nella chiesa di San Leonardo a Lucca, e soprattutto la pittura. La formazione di Lunardi avviene nel clima culturale e figurativo segnato dall’eredità simbolista, come pure dalle componenti estetizzanti determinate dalla presenza anglosassone e dal classicismo dei pittori tedeschi. Egli predilige le visioni della natura impreziosite dalla vibrazione del colore, le malinconie, le trasparenze e i nitidi profili. Caratteristici della sua produzione i dipinti notturni di giardini e i bellissimi ritratti degli anni Venti, la maggior parte dei quali sono dedicati alla raffigurazione di immagini femminili.

EAN: 9788859600596
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
2 copies
Paris, Firmin Didot Frérés 1833, cm.15x23,5, pp.400, 360, belle legature in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. piatti fasciati in cart marmorizzata. Legature belle e solide. Piatti con sguardie interne in carta francese. Copertine originali mantenute internamente e in ottimo stato.
EUR 98.00
Last copy