CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poesie.

Author:
Curator: Traduz.e prefaz.di Carlo Bo. Testo spagnolo a fronte.
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Fenice,2.
Details: cm.15x23, pp.437,(3), brossura (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Fenice,2. VI edizione accresciuta e riveduta.

EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Sanchez Mejias. Da Libro de Poemas. Canciones. Poesias Sueltas. Cantares Populares. Ediz. interamente riordinata, riveduta e accresciuta. Studi Intr.testo, versione e commento a cura di O.Macrì. Milano, Guanda 1957, cm.15x23, pp.480, brossura Coll.La Fenice,11. Ediz.Fuori Serie.
Note: Mende alla copertina.
EUR 12.00
Available
Introduz., testo, versione a cura di Oreste Macrì. Milano, Guanda febbraio 1949, cm.15x23, pp.221,(3), brossura Collez.La Fenice ,ediz. fuori serie,11.
Note: tracce d'uso.
EUR 16.00
2 copies
Introduzioni e versioni di Carlo Bo. Parma, Guanda Ed. 1965, cm.11,5x18,5, pp.116, brossura cop.fig. Coll.Piccola Fenice,1.
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Vittorio Bodini. Milano, Mondadori 1963, cm.11x19, pp.440, legatura ed.cartonata. Biblioteca Moderna Mondadori 555-556.
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

Traduzione ed introduzione di Salvatore Rosati. Milano, Mondadori 1949, cm.15x21, pp.XXVIII,314, brossura, cop.con bandelle, sovraccop. fig.a col. Coll.Il Pensiero Critico,9. Prima edizione italiana.
EUR 15.00
2 copies
#204553 Varia
Bologna, Cappelli Editore 1977, cm.11x19, pp.404,(4), numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. (lievi fioriture alla cop. ma copia non letta e in buono stato.) Coll. Nuova Universale - Argomenti,1.
EUR 10.00
Last copy
#296311 Economia
A cura di Fabrizio Onida. Milano, Etas Kompas 1971, cm.14x22, pp.382, brossura. Coll.Testi Universitari,26. Scienze Economiche e Statistiche.
EUR 12.00
Last copy
#300474 Varia
Presentazione di Osvaldo Pagliuca. Roma, Rispostes 1992, cm.12x19, pp.70, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Tascabili. Un' analisi sociologica ed un' interpretazione psicologica, con risvolti educativi, di una delle devianze giovanili più drammatiche ed attuali " ... Nell'ambito delle lezioni della cattedra di sociologia all'Università di Cassino, il sociologo Pietro Boccia, ha tenuto un seminario dal titolo Droga e psicologia degli adolescenti. L'anomia sociale, la disgregazione dei valori, la disoccupazione giovanile ed intellettuale, la crisi della religiosità, il fallimento della contestazione sessantottesca, la crisi della famiglia patriarcale e della scuola sono, secondo Boccia, le cause sociologiche della droga, determinate anche dal fatto che le strutture sussistenti della società italiana sono diventate patologiche, per l'impossibilità ed incapacità del sistema istituzionale di offrire alternative politiche. Poi in linea di massima, le continue ansie, le angosce, le insicurezze e le frustazioni dell'uomo contemporaneo, gli squilibri psicologici, la sete di curiosità, il bisogno di provare emozioni nuove, la necessità di sfuggire alla monotonia della vita ed il senso di solidarietà di gruppo rappresentano, invece, le motivazioni psicologiche dei drogati ...
EUR 5.00
Last copy