CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Della Maddalena. Dramma lirico.

Author:
Curator: A cura di Gabriella Mazzei. Università di Firenze, Dip.di Italianistica.
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Tradizioni Popolari,6.
Details: cm.14x22, pp.116, brossura. Coll.Biblioteca di Tradizioni Popolari,6.

Abstract: La Val Celetra nei pressi di Borgo a Mozzano, Lucca, è stata fertile terra di maggi e vi è tuttora attiva la compagnia di Partigliano, nel cui repertorio fanno spicco La strage degli innocenti, Pia de' Tolomei e Santa Flavia. Questo antico maggio Della Maddalena (sec. XIX), che, ritenuto anonimo, è ora restituito al suo autore, è forse il più bello della produzione del prete F. Andreuccetti (1803-1868), che nacque a Valdottavo e visse a Lucca insegnando Belle Lettere nel seminario di quella città. Gabriella Mazzei ne ristabilisce criticamente il testo sulla base di tre testimoni.

EAN: 9788846708885
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Camaiore, 21-23 ottobre 2005 . A cura di F. Piperno, G. Biagi Ravenni, A. Chegai. Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.X-442, con es.mus.nt., 2 figg.nt. e 14 tavv.ft. Collana: Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, vol. 108. Le cappelle musicali presso gli stati e le corti nell'Italia della prima età moderna furono importanti organismi rappresentativi del potere civico e signorile oltre che finalizzati ad augmentum divini cultus. I saggi qui pubblicati esplicitano la natura sia ampiamente storico-istituzionale, sia strettamente musicologica della 'cappella musicale' quale oggetto di studio, scegliendo un approccio multidisciplinare, geograficamente ampio e articolato in tipologie distinte (cappelle civiche, di corte, di stato) ma accomunate dalla funzione di strumento di affermazione e comunicazione delle élites rinascimentali. Music chapels were important institutions representing civic and seigneurial power and were aimed at enhancing religious practice in the Italian city-states and courts during the early Modern Age. These essays focus on the nature of the music chapel, which is extensively historical-institutional and strictly musicological. The approach is multidisciplinary, wide-ranging geographically and structured into distinct types (city chapel, court chapel, state chapel) that share the same function: being an instrument of authority and a means of communication of the Renaissance elite.

EAN: 9788822256492
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Orderable
Traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.10,5x18, pp.105, brossura copertina figurata. Coll.Collezione di Teatro,26.
EUR 6.90
Last copy
Paris, Librairie Renouard H.Laurens Editeur 1908, cm.17x25,5, pp.493, 171 incisioni nt. rilegatura con dorso e angoli in pergamena, titoli a china a più col.al dorso, [copia in ottimo stato]. Coll.Manuels d'Histoire de l'Art.
EUR 45.00
Last copy
This book is intended for the use of [English-speaking] beginners who are learning Chinese as a foreign language. It aims at the practical skills of speaking and reading Chinese, and not at a comprehensive and systematic knowledge of Chinese grammar... This is Part 1, which consists of 36 Lessons, all with general commentary in English. [Paraphrased from "Explanatory Notes," which also appears in Chinese] 1972, 2 volls. cm.13,5x20, pp.244, 386, paperback.
EUR 16.00
Last copy