CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#148962 Dantesca

Studi Danteschi. Vol.XVIII. Dall'indice: M.Barbi, Ancora sul testo della "Divina Commedia". V.Crescini, Del discorso trilingue attribuito a Dante. F.Ghisalberti, La quadriga del sole nel "Convivio". M.Barbi, La lettura di Benvenuto da Imola e i suoi rapporti con altri commenti. II. Il ms. Ashburnhamiano 839 e il commento di fra Giovanni da Serravalle. R.Piattoli, Geri del Bello e Bellino di Lapo suo nipote. Nuovi documenti. rassegna critica, Notizie.

Curator: Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: cm.16x23, pp.220, brossura sopracop.intonso.

EUR 28.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#113564 Egittologia
Presentazione di Alessandro Roccati. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, pp.156, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Saggi,30. Nel tentativo di indagare questa figura, da sempre affascinante e mitica, l’autrice mette a nudo il duplice ruolo del personaggio, temuto in quanto re e adorato in quanto dio. Il Faraone è garante dell’ordine e della giustizia, nonché intermediario tra la sfera delle divinità e il mondo degli uomini. Egli amministra gli affari dell’impero e il culto degli dèi e riunisce sotto la sua egida gli uffici del Palazzo e le cerimonie del Tempio, permettendo così quel binomio che fa della religione una politica e della politica un rito.

EAN: 9788884025296
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Available
#148968 Dantesca
Dall'indice: M.Barbi, Nuovi problemi di critica dantesca: IV. Ancora per la genesi e l'ispirazione centrale della Divina Commedia; V. Veltro, Gioachinismo e Fedeli d'Amore: sbandamenti e aberrazioni; VI. L'ideale politico-religioso di Dante. G.Busnelli, La colpa del "non fare" degli infedeli negativi. P.Ginori Conti, Il codice dei commenti alla ommedia Poggiali-Vernon, oggi Ginori Conti. Rassegna critica, Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1938, cm.16x23, pp.186, brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
Last copy
#218204 Dantesca
A cura di Bruno Basile Con la collaborazione di Marco Grimaldi. Traduzioni di F.Dall'Aglio, M.Grimaldi, V.Mauriello. Roma, Salerno 2015, 2 volumi. cm.15x21, pp.881, brossure copertine figurate. Biblioteca Storica Dantesca,4. Fondatore della Oxford Dante Society (1876), instancabile esploratore di antichi codici danteschi, l'inglese Edward Moore (1835-1916) è un benemerito degli studi danteschi dell'Otto e del primo Novecento: curatore, fra l'altro, nel 1894, di un'edizione di "Tutte le Opere di Dante Alighieri nuovamente rivedute nel testo" - il cosiddetto Oxford Dante - che costituì per molti anni il testo di riferimento per tutti i lettori e gli studiosi del Poeta. Dopo l'ed. anastatica, con Postfazione di Bruno Basile, de "Gli accenni al tempo nella 'Divina Commedia'", apparsa in questa stessa collana nel 2007, si propone ora un'ampia scelta, in prima traduzione italiana, degli "Studies in Dante", che Moore pubblicò tra il 1896 e il 1917 (l'ultimo volume usci postumo). Si tratta di studi ancora oggi di assoluta importanza, come il fondamentale "Sacre Scritture e autori classici in Dante", corredato dal prezioso Indice delle citazioni; o i due saggi, complementari, che hanno per oggetto L'astronomia e La geografia di Dante; o ancora le pagine dedicate a Beatrice, l'ampia sistemazione delineata ne "La classificazione dei peccati nell'Inferno' e nel 'Purgatorio'", "L'Introduzione allo studio del 'Paradiso'", con altri non meno rilevanti. Un contributo fondamentale agli studi danteschi, ora per la prima volta fruibile in italiano, con ampia Introduzione di Bruno Basile.

EAN: 9788884028235
EUR 85.00
-41%
EUR 49.90
Available
A cura di Dino Pieraccioni. Milano, Ediz.Vita e Pensiero 1985, cm.12,5x19,5, pp.XV,125, alcune tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata.
Note: Piccola scritta a penna nera in antiporta.
EUR 9.00
Last copy