CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

O la poesia continua.

Author:
Curator: A cura di Vincenzo Arsillo.
Publisher: Donzelli Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Poesia,30.
Details: cm.12x21, pp.190, brossura Stato di nuovo. Coll.Poesia,30.

EAN: 9788860360410
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Prefazione di Guido Piovene. Firenze, Parenti Ed. 1960, 2 volumi. cm.17x25, pp.XXVIII,809,817, 98 tavv.bn.ft.di cui alcune rip legatura editoriale ,dorature ai dorsi.
Note: mancante del cofanetto.
EUR 60.00
Last copy
Prefaz. di Vincenzo Pardini. Premio strega 1962. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XXIV,556, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 9.90
Last copy
Firenze, Polistampa 2009, cm.14x21, pp.100, ill.a col. brossuracopertina figurata a colori. Coll.Piccoli Grandi Musei. Il volume è una sorta di guida non solo agli apparati esposti nel Gabinetto di Fisica dell'Istituto Tecnico "Gaetano Salvemini" in via Giusti a Firenze, ma anche alla storia degli ultimi anni. Il lettore e il visitatore possono così approfondire l'esposizione proposta non solo ripensando alle fasi delle conoscenze scientifiche e delle loro applicazioni soprattutto nella didattica sperimentale, ma anche ritrovando i costruttori di strumenti scientifici e la loro storia. Una storia che vede intrecciarsi l'invenzione, la ricerca, la costruzione, risultato del lavoro di Paolo Brenni che negli ultimi anni si è dedicato al restauro, alla catalogazione e alla realizzazione di questa pubblicazione che fa immaginare un tempo irripetibile.

EAN: 9788859606772
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Available
A cura di Lucia Bertolini, Donatela Coppini e Clementina Marsico. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.XXXIII, 504, legatura editoriale, sopracoperta. Testi in italiano , con sette contributi in francese, quattro in spagnolo. Il volume, nato per rendere omaggio alla carriera della filologa Mariangela Regoliosi, raccoglie scritti di colleghi, studenti e amici italiani e stranieri. I saggi, in buona parte incentrati sul Quattrocento e sulle figure degli umanisti Lorenzo Valla e Leon Battista Alberti, spaziano in diverse aree, riflettendo l’ampio spettro degli interessi di ricerca che hanno contraddistinto il lavoro della studiosa: poesia latina e volgare, erudizione e scienza, esegesi letterale, storia delle idee e ideologie, storia e fortuna dei testi classici e moderni, documenti librari e documentari, storia dell’arte e iconologia. I molti contributi stranieri sono testimonianza, come si legge nell’introduzione, “di come Mariangela ha saputo intrecciare e mantenere relazioni internazionali proficue scientificamente e umanamente, che si sono tradotte in confronti di metodologie, scambi di idee, comunanza di imprese, solide amicizie”.
EUR 25.00
Last copy