Curreli,Mario. Ciompi,Fausto. e altri.
Many-voicèd fountains. Studi di anglistica e comparatistica in onore di Elsa Linguanti.
Pisa, Ediz.ETS
2003,
cm.17x24,
pp.465,
brossura cop.fig.a col.
Coll.Percorsi. Dip.di Anglistica dell'Univ.degli Studi di Pisa,10.
Il volume percorre momenti essenziali della letteratura anglofona da Shakespeare e Marlowe sino alle nuove letterature postcoloniali, rappresentate da Rushdie, Mistry, Coetzee e Fay Zwicky. Il Seicento viene analizzato come affermazione della polifonia barocca (Dryden) e come epoca in cui si manifestano i primi segni della modernità. Il Settecento è ripercorso attraverso le figure di Defoe, Eliza Haywood e Blake. L'Ottocento è interpretato come l'epoca in cui le antinomie romantiche emergono nella poesia. La grande stagione del Modernismo e la crisi del primo Novecento vengono studiate attraverso testi esemplari di Conrad, Joyce, Eliot e Yeats.
EAN:
9788846707888