CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#161201 Sociologia

Il Mediterraneo tra Oriente e Occidente

Author:
Curator: Firenze, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 2 dicembre 2011. A cura di Cosimo Ceccuti, Italico Santoro.
Publisher: Ediz.Polistampa.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca della Nuova Antologia. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia,33.
Details: cm.17x24, pp.88, brossura Coll.Biblioteca della Nuova Antologia. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia,33.

Abstract: Le primavere arabe, con le loro contraddizioni e gli esiti diversi da paese a paese, hanno modificato gli equilibri da tempo consolidati nella sponda meridionale e orientale del Mediterraneo. Le prospettive sono tuttora incerte e – volendo rimanere nella metafora climatica – oscillano tra fermenti di rinascita primaverile e timori di lunghi inverni indotti dall’integralismo islamico. Fin d’ora appare chiaro comunque che le tante speranze suscitate dai movimenti di base si sono rivelate eccessive e sono state largamente disattese.Tutto questo proprio in una fase particolarmente delicata per la costruzione dell’Europa nel suo insieme e per i paesi mediterranei del Vecchio Continente in particolare. I problemi del debito sovrano, esplosi nel corso degli ultimi anni, costringono la UE a riflettere su se stessa e ad affrontare le proprie contraddizioni, troppo a lungo ignorate e lasciate irrisolte. Il rischio che l’intera area mediterranea possa essere destabilizzata politicamente ed economicamente è tutt’altro che teorico.Introdotti dal professor Cosimo Ceccuti e coordinati dal senatore Antonio Del Pennino, di questi argomenti hanno discusso il 2 dicembre, su iniziativa della Fondazione Spadolini, i giornalisti Stefano Folli e Antonio Ferrari, gli esperti di geostrategia Giancarlo Elia Valori, Italico Santoro, Silverio Ianniello, Alia K. Nardini, Giorgio Rebuffa, Cosimo Risi, Gabriele Zito, l’economista Michele Bagella, il giurista Antonio Serra, il presidente dell’AGCI Rosario Altieri e il direttore della Federazione della Stampa Giancarlo Tartaglia. Ne è risultato un quadro complesso, ricco ad un tempo di opportunità e di contraddizioni: il Mediterraneo, a giudizio dei relatori, torna ad acquistare un’importanza strategica, a configurarsi come un’area in cui si confrontano delicati equilibri e dove si gioca una partita decisiva per la stabilità globale. Una partita dal cui risultato dipendono non poco gli assetti futuri del pianeta, a cominciare dal tema di fondo che resta quello del mantenimento della pace.

EAN: 9788859611325
EUR 10.00
-15%
EUR 8.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#101092 Filosofia
A cura di Walter Tega. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.VI,226, 11 figg.nt.e 3 tavv. ft., brossura Coll. Pansophia - Testi e studi sulla modernità, 1. Viene ricostruita, almeno in parte, la trama dei percorsi lungo i quali le nuove concezioni del sapere e i nuovi criteri di interpretazione della realtà si affermarono nei primi secoli dell’età moderna. Testi letterari, trattati scientifici, opere d’arte The outline of events along which new conceptions of knowledge and new criteria of the interpretation of reality asserted themselves in the early centuries of modern times is partially reconstructed. Literary texts, scientific treatises and works of art h

EAN: 9788822247070
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Last copy
A cura di G. Auzzas, G. Baffetti, C. Delcorno. (Bologna, 15-17 novembre 2001). Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.VI,348, con 14 figg. n.t. e 9 ill. ft., brossura Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 60. I sedici saggi – mettendo a fuoco la centralità della predicazione nel sistema dalle forme letterarie e figurative fra Medioevo e Controriforma – illustrano l’evoluzione della retorica sacra nel difficile passaggio tra il Basso Medioevo e l’Umanesimo, e i Focusing on preaching as it appears in literary and figurative forms between the Middle Ages and the Counter Reformation, the sixteen essays illustrate the evolution of sacred rhetoric in the difficult period from the Lower Middle Ages to Humanism examini

EAN: 9788822252098
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
#61517 Inventari
Spoleto, 8-10/11/1995. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1999, cm.17x24, pp.334, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,49.

EAN: 9788871251516
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
Bibbiena, 8-9 maggio 1998. A cura di Armando,F. Verde,O. P. e Raffaella,M. Zaccaria. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.16x22, pp.XXIII,126, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana,11. G. Renzi, Premessa - R. M. Zaccaria, Significato di un convegno. "I. Storia e documenti". C. Borgia, Un primo censimento delle fonti documentarie dei conventi in Casentino nei secoli XV e XVI - A. Moriani, Fonti fiscali relative alla comunità di Bibbiena alla fine del ’400 - A. Barlucchi, Il ‘beato’ Guido da Raggiolo e la prima presenza domenicana in Casentino - C. Cecchi, Giuliano Adimari e Francesco Salviati, vicari al convento di Santa Maria del Sasso. "II. Religione e letteratura". M. Martelli, La poesia religiosa di Lorenzo de’ Medici e la Lauda alla Vergine - F. Bausi, Le lodi della Madonna nella poesia religiosa di Ugolino Verino - P. Viti, Piero Dovizi fra Girolamo Savonarola e Niccolò Machiavelli - P. Scapecchi, Edizioni Savonaroliane, edizioni popolari. "III. Devozione e arte". A. F. Verde O. P., Il convento di Santa Maria del Sasso di Bibbiena e la cultura dei miracoli - M. Coli, Il culto mariano nei monasteri di S. Giorgio e S. Domenico di Lucca - B. Giordano O. P., Nel Casentino del Rinascimento: il santuario di Santa Maria del Sasso.

EAN: 9788887027761
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
2 copies

Recently viewed...

#59386 Arte Saggi
Milano, Treves 1930, cm.12,5x19, pp.XI,306, brossura Prima edizione, Quarto migliaio.
EUR 19.00
Last copy
Trad. di Michele Ranchetti. Torino, Einaudi Ed. 1959, 1963, cm.16x22, pp.67, brossura sopracc. Coll.Saggi,228.
EUR 8.00
3 copies
CD-ROM con ricettario. Novara, De Agostini Multimedia 2005, cm.16x24, scatola contenitore Vuoi preparare una cena gustosa con gli ingredienti rimasti in frigorifero? Interroga il genio e scoprirai che puoi cucinare tanti piatti intelligenti per ogni occasione. Scegli la ricetta più adatta alle tue esigenze di gusto, tempo e disponibilità di ingredienti. E se sei in difficoltà il genio ti consiglia i menu particolari, la tavola con le spezie, la cucina sana e naturale e le ricette per tutte le occasioni.

EAN: 9788841826256
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
Last copy
#314740 Religioni
Presentaz.di Mauro Magatti. Milano, Bur per Corriere della Sera 2016, cm.14,5x22,5, pp.240, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
EUR 7.00
Last copy