CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#162407 Arte Saggi

Venere Vincitrice. La Sala di Paolina Borghese alla Galleria Borghese. Testi di Alba Costamagna, Kristina Herrmann Fiore e Paolo Moreno.

Author:
Curator: Per cura e con uno scritto di Claudio Strinati. Nota tecnica di Elisabetta Caracciolo e Elisabetta Zatti.
Publisher: Ediz.dell'Elefante.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi Antichi e Rari.
Details: cm.23x30, pp.112, 62 tavv. col. legatura ed.in tutta tela. Coll.Testi Antichi e Rari. Edizione italiana e inglese.

EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Paris, Henri Laurens Editeur s.d. circa 1930, cm.16x21, pp.128, tavv.24 bn.ft. legatura ed.tutta tela. Coll. Les Grands Artistes, Leur Vie, Leur Oeuvre. Edition francaise.
EUR 8.00
Last copy
#123659 Arte Pittura
Paris, Editions Nilsson 1924, cm.13x18, pp.136, alcune tavv.bn.ft. (tracce d'umidità).
Note: Tracce di umidità, pagine ondulate.
EUR 8.00
Last copy
Les artifices de la toilette - Les artifices de la plastique - Les artifices de la coiffure - Les artifices de la parure - Les artifices de la manière, des attitudes et des gestes. Illustrations documentaires. Felix Juven Editeur 1902, cm.13x20, pp.320, moltissime illustrazioni nel testo. Legatura in mezza tela con titoli su tassello al dorso, piatti della brossura originale applicati ai piatti della legatura. Bibliothèque Fémina. Ottimo esemplare. 7e Edition.
EUR 23.00
Last copy

Recently viewed...

#100014 Scienze
A cura di A. Pastore e E. Peruzzi. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.IV,364, con 3 figg. n.t. e 9 tavv. f.t., brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 58. "Il volume contiene le relazioni tenute nel convegno veronese e padovano dell’ottobre 2003 in occasione dell’anniversario della morte del medico veronese (1553); suddivise in quattro sezioni, affrontano aspetti della biografia di Fracastoro e della diffusi" This volume contains the papers presented at the conference held in Verona and Padua in October 2003 on the occasion of the anniversary of the death of the Verona physician (1553). Arranged in four sections, these papers deal with aspects of Fracastoro’s

EAN: 9788822255235
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
#149615 Storia Antica
Volume I: Le fonti. L'età mitica. pp.406, XVI tavole fuori testo. Volume II: L'età regia. pp. 474, XVI tavole fuori testo. Volume III: Dalla cacciata dei re all'invasione gallica. pp.600, XXVIII tavole fuori testo. Volume IV: Dall'invasione dei galli all'intervento dei romani nella Campania. pp.458, XVI tavole fuori testo. Volume V: Dalla resa di Napoli all'intervento di Pirro. Roma alla testa della confederazione italica. pp.534, XXIV tavole fuori testo. Roma, Optima Casa Editrice 1926 - 1928, edizione completa in 5 volumi, cm.17,5x25, pp.406,474,600,458,534, brossure. Collana Opere di Ettore Pais. Biblioteca di Filosofia e Scienza,3,4,5,6,7. Terza edizione.
Note: Piccole mende alle copertine. Dorsi con mancanze ai margini e bruniture. Nel complesso buon esemplare.
EUR 130.00
Last copy
List Verlag 2001, cm.13x21, pp.255,(1), brossura 15. Auflage.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
#290480 Dantesca
A cura di Mario Cimini. Roma, Salerno Editrice 2011, cm.17x24, pp.140, ill.colori. brossura, cop.muta, sopraccop. applicata al dorso. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Coll.Quaderni,8, Nei primi decenni del XIV secolo Pisa è un centro di intensa elaborazione culturale, caratterizzato dalla presenza carismatica dei Domenicani del Convento di Santa Caterina e dalla precoce diffusione della Commedia di Dante Alighieri. Qui, la scena artistica registra le straordinarie novità espressive di Giovanni Pisano, il cui influsso segna in modo originale la pittura e la miniatura coeve rispetto agli iniziali orientamenti verso i modelli di Duccio e di Simone Martini. Una ampia produzione di codici miniati di altissima qualità esecutiva, riconducibile alla ben documentata bottega di Francesco Traini, supplisce alla scarsità delle testimonianze pittoriche monumentali, giunteci spesso in pessimo stato di conservazione. Dal dialogo serrato tra questo assai poco indagato protagonista della pittura trecentesca e uno dei più precoci e significativi commentatori della Commedia, Guido da Pisa, nasce il ciclo illustrativo dell'Inferno di Chantilly (ms. 597 del Musée Condé), oggetto del presente studio. Si tratta di un codice lussuoso, destinato al console dei Pisani a Genova, Lucano Spinola, personaggio chiave nelle trattative di alleanza commerciale tra le due città marinare tradizionalmente avverse. Il dotto commento elaborato da Guido, precettore-consigliere spirituale del giovane Lucano, doveva costituire una fonte di insegnamenti derivati dagli Antichi, da "trattenere nella memoria" per poterli utilizzare nel agire politico.

EAN: 9788884027429
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
3 copies