CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#16567 Arte Saggi

Laocoonte e altri scritti sull'arte.1789-1805.

Author:
Curator: A cura di Roberto Venuti.
Publisher: Salerno Edit.
Date of publ.:
Series: Coll.Omikron,48.
Details: cm.13,5x21, pp.268, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,48.

EAN: 9788884021366
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz. di R.Ferrari. Introduz. di Lavinia Mazzucchetti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1958, cm.14x22, pp.457, legatura ed. cartonata, titoli e fregi al dorso.
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
2 copies
Versione integra dall'ediz.critica di Weimar, traduzione e commento di Guido Manacorda. Verona, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.XLV,752, 1 tavola. brossura
EUR 27.00
Last copy
Prefazione di André Gide. Traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Maria Luisa Spaziani, Fedele D'Amico, Gilberto Forti. Torino, Einaudi 1973, cm.14x22, pp.XXII,524, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in custodia in cartoncino nero. Coll.I Millenni.
EUR 55.00
Last copy
#49323 Filosofia
A cura di D.Goldoni. Milano, Claudio Gallone Ed. 1996, cm.17,5x24,5, pp.XLVIII,219, legatura ed.con dorature al dorso,cop.fig.col.in carta vergata, Coll.L'Uomo e la Ragione,1. a cura di E.Severino. Ediz.limitata in 800 copie.

EAN: 9788882170004
EUR 82.63
-55%
EUR 37.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Umberto Motta. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.15x22,5, pp.LXXIV,214, brossura, cop.muta, sopraccop.ornata applic.al dorso. Coll. Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXVI. Ediz.numerata in 999 esemplari. Intonso.

EAN: 9788884025302
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Available
Amsterdam, Editions Rodopi 1986, cm.15x21,5, pp.(2),227,(3), brossura Daphnis Band 14, Heft 4, 1985.

EAN: 978906203549 Note: Dorso e margine superiore della IV di copertina un po' insolati, altrimenti copia come nuova.
EUR 14.00
Last copy
A cura di E. A. Wringley e R.S. Schofield. Cambridge, Cambridge University Press 2010, cm.15x23, pp.XXXVII,779, brossura copertina figurata. This was the first paperback edition of a classic work of recent English historiography, first published in 1981. In analysing the population of a country over several centuries, the authors qualify, confirm or overturn traditional assumptions and marshal a mass of statistical material into a series of clear, lucid arguments about past patterns of demographic behaviour and their relationship to economic trends. The Population History of England presents basic demographic statistics - monthly totals of births, deaths and marriages - and uses them in conjunction with new methods of analysis to determine population size, gross production rates, expectation of life at birth, age structure and net migration totals. The results make it possible to construct a new model of the interplay of economic and demographic variables in England before and during the industrial picture of English population trends between 1541 and 1871 is a remarkable achievement and in a short preface, the authors consider the debate engendered by the book, the impact of which has been felt far beyond the traditional disciplinary confines of historical demography.

EAN: 9780521356886 Note: Lievi aloni.
EUR 34.00
Last copy
#330909 Firenze
A cura di Esther Diana. Disegni di Roberto Corazzi. Firenze, Angelo Pontecorboli 2020, cm.15x21, pp.132, brossura con copertina figurata a colori. “Da oratorio a chiesa ospedaliera”: questo il destino dell’antica chiesetta fondata dai frati Saccati nel 1259 e assurta a fulcro organizzativo della struttura ospedaliera voluta da Folco Portinari. Nel corso dei secoli, la chiesa ha vissuto molte trasformazioni tutte finalizzate – al di là dei suoi committenti – a farne edificio di rappresentanza della componente gestionale dell’ospedale così da ribadirne il ruolo assistenziale, politico e sociale nei confronti della Città. Il volume è una guida che vuole accompagnare il visitatore – attraverso testi semplici ma esaustivi – alla scoperta di opere d’arte che, grazie ai recenti restauri, si offrono in tutta la loro ritrovata bellezza. Gli ultimi quindici anni sono stati fondamentali per la riorganizzazione delle strutture sanitarie della Regione Toscana. L’edificazione di nuovi complessi ospedalieri (Pistoia, Prato, Massa, Lucca) a sostituzione di più antiche strutture e la riqualificazione funzionale di altre (Santa Maria Nuova e Careggi) ha comportato una ri-considerazione – sia a livello giuridico-istituzionale che ricognitivo e conservativo – dei vasti patrimoni storico-artistici ancora esistenti. La mappatura, la conservazione e la valorizzazione sono state le attività che in questi ultimi anni hanno portato alla costituzione di percorsi museali in grado di trasmettere una storia della medicina e dell’assistenza non disgiunta dalla storia dell’arte. È in tale contesto che si colloca la guida della chiesa di Sant’Egidio i cui recenti restauri alle principali opere d’arte ivi conservate ne fanno prezioso ampliamento del già realizzato percorso museale dell’ospedale di Santa Maria Nuova.

EAN: 9788833840901
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy