CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii,Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii Notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad Cod. Ms. Regium Parisiensem recensuit Pancratius Masvicius, cum indicibus absolutissimis et figuris elegantissimis.

Author:
Publisher: Excudit Jo. Baptista Paschalius.
Date of publ.:
Details: 2 voll., cm.20x28, pp.(258),712; 718-1308,(208), una carta geogr. ripieg. nel vol.I, numerose testate e finali incisi, legg.in mz.pergamena, titoli mss. ai dorsi. Distacco completo della cop. del primo vol. e forti segni d'uso ai piatti di entrambi. Vol.I privo delle prime 3 cc. (frontespizio compreso) e delle ultime 4 (pp.713-717 di testo, più 3 bianche finali).

EUR 500.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Versione introduttiva e note di Enzio Cetrangolo, saggio di Antonio La Penna. Ediz.con testo a fronte. Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.13x21, pp.CIV,888, brossura.
Note: copertina con qualche pieghetta.
EUR 21.00
Last copy
Traduzione di Cesare Vivaldi. Edizione con testo a fronte. Parma, Guanda Ed. 1962, cm.14x22, pp.765, legatura ed.in tutta tela,titoli in oro. Coll.Fenice dei Classici,1.
EUR 25.00
Last copy
A cura di Enrico Oddone. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2018, cm.13,5x20,5, pp.X-769, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici. Testo Italiano e Latino. La storia della fuga di Enea da Troia in fiamme e della fondazione, dopo molte peripezie e battaglie, di Roma, fu scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 a.C. e rimase incompiuta per la morte dell'autore all'età di cinquantuno anni. Nei secoli, generazioni e generazioni di lettori si sono formate, commosse e divertite sulle pagine dell'"Eneide". Come scrisse il poeta Thomas S. Eliot, nella celebre conferenza "What is a classic?", tenuta a Londra il 16 ottobre 1944, mentre la barbarie infuriava nel mondo: "In lui si riassumono tanti simboli della storia d'Europa e rappresenta valori europei tanto essenziali [...]. Nessuna lingua moderna può sperare di produrre un classico in questo senso. Il nostro classico, il classico di tutta l'Europa, è Virgilio".

EAN: 9788807903014
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
Tradotta in esametri e commentata da Luciano Miori. Calliano (TN), Arti Grafiche Manfrini 1982, cm.23x30,5, pp.(4),357,(3), 28 tavv. a un col.ft., legatura ed.in buckram rosso, titoli e cornice in oro al piatto ant., titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. (sopraccop. ingiallita ma buon esemplare.) Pubblicaz. dell'Accademia Roveretana degli Agiati di Scienze Lettere et Arti e del Comune di Rovereto.

EAN: 9788870241853
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di L.Palombi, M.Bulgheroni. Verona, Mondadori Ed. 1964, cm.17,5x25, pp.483, 20 tavv.a col.ft. legatura ed., scritte oro al dorso, con sopraccop.fig. Coll.I Diamanti.
EUR 34.90
Last copy
Atti del Primo Seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell'Ottocento veneto. Venezia,2/12/1989. Present.di A.Ghetti. Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1990, cm.16,5x24, pp.241, alcuni facsimile in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Coll.Storia delle Scienze.
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Available
Presentazione di Rodolfo Pardini. Pontedera, Tagete Edizioni 2011, cm.21x30, pp.159, con alcune foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Libri Tagetici, IV.

EAN: 9788865290286
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Available
#303365 Criminologia
Traduz.di Fabio Galimberti. Bari, Laterza Ed. 2010, cm.14x20, pp.339, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Robinson/Letture. Si parte da Gela, nel profondo sud della Sicilia, molto più vicino all'Africa che a Roma, e si prosegue verso nord, passando per Corleone, Palermo, Messina, Reggio Calabria, Gioia Tauro, Sibari, Scanzano Jonico, Otranto, Eboli, Napoli e Casal di Principe. Ultima tappa è Teano, il luogo storico dove Garibaldi ha consegnato il Regno delle Due Sicilie al re piemontese, Vittorio Emanuele. Da questi viaggi nasce "Terre profanate", un saggio sulla mafia nelle sue diverse forme regionali e sull'impatto che la presenza mafiosa ha sul popolo del Sud e sull'economia delle regioni dove è radicata. Storie di preti e professori, sindaci e sindacalisti, poliziotti e pubblici ministeri, agricoltori e imprenditori, giovani e anziani che raccontano come si vive al Sud, delle difficoltà che affrontano e delle speranze che nutrono. Una narrazione che incrocia presente e passato - dagli antichi greci a Gela alla lotta contadina; dal terremoto di Messina nel 1908 al bergamotto a Reggio; dagli errori dell'industrializzazione in Calabria alle bellezze naturali della costa pugliese; dallo splendido Teatro San Carlo di Napoli alla maestosa Reggia di Caserta - per recuperare tutta la bellezza e la straordinaria cultura che queste terre violate possono donare.

EAN: 9788842085478
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy