CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#168055 Agricoltura

L'economia delle concimazioni.

Author:
Publisher: Unione Tipografico Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.361, con tabelle e 12 incisioni nt. brossura [esemplare in ottimo stato].

EUR 52.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Soc.Ed. Libraria 1931, 2 voll. cm.21x31 pp.XI-798, XV-826 con 16,16 tavv.a col. e 721,740 Rilegatura in mz. pelle.
EUR 120.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.240 con 24 ill. f.t. e 4 pieghevoli., brossura cop.fig.a col. Coll.L'Ambiente storico - Studi di storia urbana e del territorio, 1.

EAN: 9788822238214
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
Montecatini, Tipo-Litografia delle Terme 1975, cm.17x24,5, pp.143, brossura Due segni a penna a una pag.ma buon esemplare.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.14,5x22, pp.512, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Letteratura Contemporanea. Prima edizione. La grande tradizione del romanzo dell'Ottocento europeo offre a Citati l'opportunità di tracciare un affresco degli scrittori più importanti e dei loro personaggi più noti. E così tra Daniel Defoe e Robinson Crusoe, tra Goethe e Ottilie, Flaubert e Bouvard e Pecuchet, Dumas e i tre moschettieri s'instaura un continuo gioco di specchi per cui i creatori sembrano diventare personaggi della finzione pari alle loro creature, mentre queste ultime aspirano quasi alla corporeità della vita reale. Un filo conduttore lega tutti i saggi. Balzac, Poe, Hawthorne, Dostoevskij, James e quasi tutti i romanzieri dell'Ottocento sono attratti da un'immagine: quella del male assoluto.

EAN: 9788804482178
EUR 17.04
-29%
EUR 12.00
2 copies