CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#173603 Orientalistica

L'ombra di Confucio. Uomo e natura in Cina.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovo Politecnico,79.
Details: cm.10,5x18, pp.282,(6), brossura Coll.Nuovo Politecnico,79.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#20832 Egittologia
Pref.di William Kelly Simpson. Traduzione di Antonio Loprieno. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1984, cm.23,5x31, pp.331, num.ill.bn.e 155 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.e custodia ill.a col.

EAN: 9788840235127
EUR 27.00
Last copy
Traduzione di Maria Antonia Rinaldi. Firenze, Olschki 2008, cm.15x21, pp.90, con 70 tavv. f.t. brossura cop.fig.a col. Coll.Pocket Library of Studies in Art, vol.37. Versione italiana di God and Money, sull’origine e sviluppo del Rinascimento fiorentino. Mentre tra il 500 e il 1000 DC il Cristianesimo, con uno sguardo verso morte e resurrezione, salva l’Europa, è con la nascita del commercio, dopo il 1000, che questa filosofia viene inesorabilmente sostituita dal denaro. Morte Nera (1348/9) e Grande Scisma (1378-1417) sono i catalizzatori per il collasso del Cristianesimo e la conseguente vittoria totale del denaro. La rinascita è il lato secolare dei cambiamenti che portano alla Riforma.

EAN: 9788822257628
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
#250659 Arte Pittura
New York, Dover Publisher 2002, cm.21,5x18, pp.254, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486421667
EUR 15.00
Last copy
#280775 Firenze
Pistoia, Gli Ori 2012, cm.25x27, pp.112, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Quella che segue è la storia, inserita nel quadro di quella di Firenze, del palazzo Capponi di Via dei Michelozzi, delle famiglie che lo costruirono e che lo abitarono, del Pio Istituto de' Bardi che lo acquisì e vi operò, della presenza in città della James Madison University, che appunto in questo palazzo ha stabilito la sua sede insieme all'istituto fiorentino, e della zona di Santo Spirito in cui l'edificio è situato, il quartiere di Firenze storicamente più recente per formazione, ma anche quello che ha conservato un tessuto sociale popolare che meno di altri ha smarrito radici e identità storica. Come molte storie anche questa inizia alla lontana ("C'era una volta..."), cioè dalla fondazione della città. In epoca etrusca Firenze fu poco più che un borgo dipendente dalla città di Fiesole, che proprio da lì controllava le principali vie di comunicazione che collegavano il sud col nord dell'Etruria: infatti la futura città sarebbe stata non casualmente edificata su uno dei più importanti guadi del fiume Arno, posto non lontano dal sito dell'attuale Ponte Vecchio. A seguito della legge agraria di Giulio Cesare del 59 a.C. Florentia nacque con la deduzione di una colonia, che però fu materialmente realizzata solo in periodo augusteo, fra il 30 e il 15 a.C., come confermano i dati archeologici. In uno dei riquadri dell'affresco sul soffitto del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio il Vasari raffigurò questo evento in contrapposizione alla raffigurazione dell'ampliamento delle mura di Firenze progettato da Arnolfo di Cambio alla fine del '200; non è escluso che il pittore, in un momento in cui venivano effettuati in città importanti...

EAN: 9788873364818
EUR 18.00
Last copy