CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#175445 Storia Antica

La Mésopotamie: Les civilisations babylonienne et assyrienne.

Author:
Curator: Avec une carte et 60 figures dans le texte.
Publisher: La Renaissance du Livre.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.XIV,(2),423,(3), brossura (2 impronte scure alla base del dorso; interni ingialliti e con lievi fioriture.) Collection L'Evolution de l"Humanité, Synthèse Collective,VIII. Première édition, 10e mille.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#189448 Storia Antica
Avec 34 figures au trait, 3 cartes et 4 planches hors-texte. Paris, La Renaissance du Livre 1936, cm.14x20,5, pp.X,(2),371,(3), brossura Collection Bibliothèque de Synthèse Historique. L'Evolution de l'Humanité, VIIIbis.
Note: Copertina macchiata.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Venezia, 17-18 ottobre 2002, a cura di Giuseppe Pavanello. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.277, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Varie e Atti di Convegni. [volume nuovo]

EAN: 9788888143620
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Available
A cura di Francois-Xavier Leduc. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.XVIII,389, legatura editoriale cartonata sovracoperta. Coll.Venezia-Senato,6.

EAN: 9788888143255
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
Available
Matteotti, Turati, Gonzales, Chiesa, Albertini, Abbiate, Sforza. Ristampa anastatica dell'ediz.Milano, 1924. Bologna, Arnaldo Forni ed. 1976, cm.15,5x21,5, pp.154, brossura sopracop. Coll.Archivio Storico del Movimento Liberale Italiano,55.
EUR 18.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2012, cm.15x21, pp.203, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,55. "Eccellentissimi re, in età giovanissima cominciai a navigare e continuo ancor oggi. La stessa arte induce chi la segue a desiderare di conoscere i segreti di questo mondo... ". Cinquecento anni fa Cristoforo Colombo ha lanciato la sua sfida al mondo e da allora il mondo continua a raccoglierla, affascinato dal mito di un uomo capace di superare le frontiere della conoscenza. Ma perché è toccato proprio a lui "scoprire" il Nuovo Mondo? Una scoperta che non consiste soltanto nell'andare in un posto sconosciuto, ma anche saperne tornare, conoscere, sperimentare, rischiare, oltrepassare confini dati, reali e mentali, laici e religiosi. Per comprendere il coraggio e l'intraprendenza di chi naviga nel Medioevo bisogna partire da lontano, da Fenici e Greci, che per primi attraversarono i mari del Mediterraneo, ma soprattutto bisogna partire da Genova, la più "atlantica" delle città italiane, e dagli orizzonti aperti della sua storia.

EAN: 9788884027191
EUR 13.00
-33%
EUR 8.70
Available