CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La forza delle parole. In margine a un libro recente su lingua e rivoluzione.

Author:
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.225, brossura.

EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, 544 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 104.

EAN: 9788822237385
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Orderable

Recently viewed...

Firenze, Casa Editrice Monsalvato 1943, cm.14,5x21,5, pp.73,(3), 5 tavv. in bn.ft., un ritratto di M. all'antiporta e alcuni esempi musicali nt., brossura dedica autogr. dell'A. alla prima pag. bianca. Coll.Guide Musicali,6.
EUR 13.00
Last copy
Traduzione e note di Vittorio Bodini.. Illustrato da Salvador Dalì. Milano, Aldo Palazzi Editore 1965, cm.24,5x32,5, pp.423, (1), interamente ill.con disegni in bn. e tavv. in bn. e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela.
EUR 34.90
2 copies
Ritratto del Bongi all'antiporta. Nel volume: A.Solari "Intorno alla etnografia di Lucca", P.Guidi "Il primicerio lucchese Bardo non è l'autore della "Vita S.Anselmi episcopi lucensis", U.Dallari "Podestà e Capitani del popolo lucchesi in Bologna", O.Montenovesi "Regesto di pergamene lucchesi conservate nell'Archivio di Stato in Roma", S.Debenedetti "Nadriano e Caedino", F.P.Luiso "L'anziano di S.Zita", I.Taurisano "L'organizzazione delle scuole domenicane nel secolo XIII", G.Gorrini "La politica di Lucca dal 1313 al 1345 e le sue relazioni con Giovanni XXII e Benedetto XII", O.Begani "Lo "Studio lucchese" attraverso i secoli", A.Guglielmi Dinucci "Le Novelle nelle cronache di Giovanni Sercambi", B.Brugi "Per la storia del commercio dei libri legali nel medio evo", L.Volpicella "La "Tersenaia" di Lucca nell'anno 1410", M.Rosi "Cenni sulla politica lucchese durante l'assedio di Firenze", G.Vittani "Una peregrinazione archivistica anche a Lucca", U.Dorini "Cosimo I de' Medici e l'eresia in Lucca", E.Lazzareschi "Lucida Mansi nella leggenda o nella storia", G.Sardi "L'Olanda vista da un banchiere lucchese nella 2^ metà del sec.XVIII", E.Michel "Una congiura contro il dominio francese in Toscana", A.Parducci "Lettere inedite di Giuseppe Giusti al prof.Paolo Volpi di Lucca", G.Giannini "I canti popolari lucchesi nella raccolta del Tigri", G.Barsotti "Lucca e i suoi acquedotti". A cura della Direzione dell'Archivio di Stato di Lucca. Presentazione di E.Lazzareschi. Lucca, Scuola tipografica Artigianelli 1931, cm.19x28,5, pp.(12), LI, 410, 1 ritratto. brossura
EUR 44.00
Last copy
Traduzione e prefazione di Margherita Loy. Roma, Biblioteca del Vascello Ed. 1991, cm.14,5x20, pp.88, br.cop.fig.col. Coll.Viaggi.Nuova Serie. Nato nel XVII arrondissement da genitori originari del Sud degli Stati Uniti, in bilico fra due lingue e due culture, Julien Green ha fatto di Parigi la sola vera patria, oggetto di una amorosa contemplazione e di una stupefatta tenerezza. Nessuno meglio di lui poteva dunque non già raccontarci le eclatanti meraviglie di cui vanno a caccia i turisti, ma svelarci un'anima che non si lascia cogliere facilmente, una città segreta e inaccessibile che «appartiene ai sognatori» disposti a girovagare senza problemi di tempo, e quella inesplicabile qualità che di fronte alla più umile delle immagini, come la «fila di libri malconci nel cassone di un bouquiniste», ci fa dire senza esitazione: «Questa è Parigi». Una qualità che Julien Green, grazie al suo contagioso amour fou, riesce miracolosamente a trascrivere, a raffigurare con le parole, convincendoci che non vale la pena di «affrontare le turbolenze degli aeroporti e la noia delle crociere per andare a cercare dall'altra parte del mondo, in mezzo alle folle o nei pochi luoghi deserti che restano,» ciò che soltanto Parigi sa offrirci ogni giorno «con tanta generosità».

EAN: 9788872274117
EUR 6.50
Last copy