CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ottocento.

Author:
Publisher: Nuova Accademia.
Date of publ.:
Series: Coll.La >Letteratura Italiana,17.
Details: cm.11,5x17,5, pp.183, brossura Ottimo esempl. Coll.La >Letteratura Italiana,17.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Treviso, Edizioni di Treviso / Libreria Canova 1958, cm.14x22, pp.206,(2), brossura (copia intonsa e in stato eccellente.)
EUR 16.00
Last copy
Nel volume il discorso di Eugenio Montale tenuto a Stoccolma in occasione dell'assegnazione del premio. Con un'intervista al poeta di Arrigo Bongiorno. Bologna, FirenzeLibri Editore 1977, cm.13x21, pp.XXV,77, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi e Testimonianze,1. Nel volume il discorso di Eugenio Montale tenuto a Stoccolma in occasione dell'assegnazione del premio, un'intervista al poeta di Arrigo Bongiorno e scrit-ti di G. Arpino, C. Bo, F. Giannessi, A. Giuliani, G. Gramigna, C. Marabini, L. Mondo e G. Pampaloni.

EAN: 9788876224201
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Torino, Celid per Politecnico 1991, cm.22,5x22, pp.56, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 5.00
Last copy
A cura di Ludovico Zorzi. Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.10,5x18, pp.174, brossura cop.fig. Coll.Collezione di Teatro,81.

EAN: 9788806072117 Note: Segni di ex appartenenza.
EUR 5.50
3 copies
Introduz.di Claudio Magris. Traduz.di Ezio Martin. Revisione di Valerio Aiolli. Roma, Fazi Editore 2009, cm.14x21,3, pp.280, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Le Strade,134. Campo di concentramento di Natzweiler-Struhof sui Vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. Subito, di fronte alle baracche e al filo spinato trasformati in museo, il flusso della memoria comincia a scorrere e i ricordi riaffiorano con il loro carico di dolore e di rabbia. Ritornano la sofferenza per la fame e il freddo, l'umiliazione per le percosse e gli insulti, la pena profondissima per quanti, i più, non ce l'hanno fatta. E come fotogrammi di una pellicola, impressa nel corpo e nell'anima, si snodano le infinite vicende che parlano di un orrore che in nessun modo si riesce a spiegare, ma insieme i tanti episodi di solidarietà tra prigionieri, di una umanità mai del tutto sconfitta, di un desiderio di vivere che neanche in circostanze così drammatiche si è mai perso completamente.

EAN: 9788881128815
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Last copy
Edizione integrale. A cura di Renzo Paris. Testo francese a fronte. Roma, Newton Compton Editori 1971, cm.13,5x22, pp.268, brossura, cop.fig.a colori. Coll.Paperbacks Poeti. La vera immagine di Apollinaire che va tenuta presente in queste poesie traboccanti di erotismo, e dedicate a Lou e Madeleine, due sue amanti, è quella di un soldato al fronte durante il primo conflitto mondiale, di un uomo "in gabbia", come tanti altri, immerso nell'orrore. Lo scrittore evade dalla realtà della guerra costruendo con la fantasia immagini voluttuose del corpo femminile, affidandosi al ricordo delle sue donne. Ma l'eccitazione erotica non resta mai fine a se stessa e si fa stimolante opera letteraria, che ci restituisce la ragion d'essere dell'uomo Apollinaire, creatore insieme di vita e di poesia.
EUR 7.00
Last copy