CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il convoglio di von Ryan.

Author:
Curator: Traduz.di Adriana Dell'Orto.
Publisher: Club degli Editori su licenza Sugar Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,E7.
Details: cm.13,5x21, pp.378, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,E7.

EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Romanzo. Milano, Sugar Co 1965, cm.14x20, pp.340, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.I Giorni,9.
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Club degli Editori su licenza Longanesi Ed. 1972, cm.13,5x21, pp.336, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,M4.
EUR 7.00
Available

Recently viewed...

Milano, Feltrinelli 2008, cm.12,5x19,5, pp.193, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1921. Uno specialista di migrazioni animali siede su una vetta nel cuore del deserto sahariano: attende il passaggio delle rondini. In quell'attesa, in quel deserto, si lascia contaminare dalla fiera saggezza del popolo dei tagil, fa sua la sapienza della sua guida Jibril, consuma amore mercenario con la berbera Jasmina, ascolta il dimah Tighrizt, poeta itinerante. Da lì, viaggiatore della notte, l'irundologo misura la distanza dal mondo che altrove continua a collassare nel disordine della guerra e racconta a Jibril altre storie di erranze e migrazioni: dell'orsa Amapola sorpresa nelle foreste della Carnia, dell'armeno Zingirian incontrato nel suo cammino, del principe polacco Potocki, e della Perfetta, la donna che va lungo le strade del mondo.

EAN: 9788807819216
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
Last copy
#275939 Arte Saggi
Roma, Viella 2015, cm.17x24, pp.230, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I libri di Viella,Arte. La narrazione della vicenda del dottor Johann Georg Faust (1480-1540) ha innescato uno dei miti fondativi della cultura occidentale moderna. Diffuso in ogni arte e letteratura, è divenuto metafora assoluta della sete di conoscenza disposta a tutto per realizzarsi. Tra le molte versioni del mito, è quella di Goethe che giunge per prima in Italia, dando luogo a una sorta di attrazione repulsiva, come di grande opera esteticamente e moralmente inaccettabile. Si forma così nella cultura italiana del XIX secolo l'idea del capolavoro sbagliato. Tuttavia, a dispetto dell'ossimoro, si manifesta un grande successo popolare, attestato dalle molte riscritture, reintepretazioni e reinvenzioni. Il presente studio, attraverso un'analisi attenta e puntuale, offre una mappatura insolita e innovativa delle molteplici rivisitazioni dell'opera, inficiando l'idea di una scarsa affinità tra il mito di Faust e la cultura italiana. Il macrotesto faustiano che emerge dalla ricostruzione qui offerta si impone così come una delle vie maestre di lunga durata della dialettica fra tradizione e modernità nella cultura del nostro paese.

EAN: 9788867283538
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Available
#296593 Filosofia
Opera dedicata al Cardinale Des Lances. Torino, Imprimerie Royale 1748, cm.19,5x25, pp.pp. (16) XXXIX, (1), 246, (22). Frontespizio ornato da vignetta, iniziali ornate, testatine e finalini in xilografica. Rilegatura artigianale cartonata non coeva con dorso in pelle. Prima edizione. Seguace della filosofia di Malebranche, Gerdil la difese contro Locke in questo e nel suo altro celebre trattato (L'immatérialité de l'âme démontrée contre Mr. Locke
Note: Aloni ed imperfezioni alle pagine, normali segni del tempo e tracce d'uso. Complessivamente in buone condizioni. Testo perfettamente fruibile.
EUR 375.00
Last copy
Milano, Garzanti 2005, cm.12x19, pp.275, brossura. Collana Gli Elefanti. Narrativa. Protagonisti sono gli uomini, ma anche gli animali, gli abitanti dei caffè o delle isole, l'orso del Monte Nevoso e il cane abbandonato nella laguna, rivoluzionari indomiti e dimenticati, infatuazioni e manie di personaggi che hanno perso la loro esistenza come una partita a carte. Protagonisti sono anche le pietre e le onde, la neve e la sabbia, le frontiere, un'inflessione della voce o un gesto inconsapevole... Diversi fili conduttori tessono la trama del libro e accompagnano il lettore, quali immagini o figure ricorrenti: i rapporti fra paesaggi e senso del tempo, l'identità e la sua incertezza, l'amore, il continuo attraversamento di confini d'ogni genere, l'ombra della morte.

EAN: 9788811668466 Note: Sottolineature al testo a lapis.
EUR 8.50
-47%
EUR 4.50
Last copy