CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183440 Arti Applicate

Die Sammlung Dr.Albert Figdor, Wien. Erster Teil, Erster Band: Bildteppiche, Samt- und Seidenstoffe, Stickereien, Spitzen, Knüpfteppiche, Blei und Zinn, Goldschmiedearbeiten, kirchliches und weltliche Silbergerät.

Author:
Curator: Herausgegeben von Otto von Falke.
Publisher: Artaria & Co. Glückselig - Paul Cassirer.
Date of publ.:
Details: cm.24x32,5, pp.n.n.(258), centinaia di foto in LXXXVI tavv. in bn.ft., brossura, cop.muta, sovraccop.rimboccata con titoli in oro. Ottimo esemplare.

EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

#11782 Epigrafia
Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1989, cm.17x24, pp.109, XXIX tavv.bn.ft. brossura Coll.Storia Antica.

EAN: 9788820506254
EUR 18.08
-0%
EUR 18.00
Available
#87064 Arte Pittura
Grandi tavole religiose, pale e polittici. Firenze, Vallecchi Ed. 1959, cm.28,5x36,5, pp.311, 100 tavv.a col., 213 ill.bn., legatura ed.in tutta tela.
EUR 48.00
Available
Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.17x24, pp.341, brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Universitario/Storia,1. Nel 1861, pochi mesi dopo la proclamazione del Regno d'Italia, vide la luce a Firenze la loggia Concordia. Per oltre sessant'anni, fino all'avvento del fascismo, rappresentò la più importante organizzazione massonica della città. L'autore, uno dei maggiori studiosi della presenza liberomuratoria in Italia fra Otto e Novecento, ne ricostruisce la storia e delinea il ruolo svolto nella Firenze postunitaria. Ma soprattutto pubblica per la prima volta in edizione integrale il libro "matricola della loggia" contenente i nomi (quasi mille) di tutti gli iscritti dal 1861 al 1921. Si tratta di una fonte di eccezionale valore storico, pressoché unica nel suo genere in Italia. Ne esce uno spaccato - e un'inedita chiave di lettura - della vita cittadina di grande interesse. Nel registro ci sono tanti nomi di personaggi che hanno rivestito ruoli importanti nell'ambito sociale, politico e culturale della Firenze postunitaria: deputati, senatori, amministratori locali, fra i quali Silvio Berti, il primo sindaco di Firenze di estrazione non aristocratica, imprenditori, professionisti, militari, docenti universitari, numerosi artisti (scultori, pittori, fotografi, attori drammatici, cantanti lirici, musicisti). Ma anche moltissimi nomi di gente comune, artigiani, commercianti, impiegati, e accanto ad essi i titolari di alcune botteghe o esercizi pubblici che hanno lasciato un'impronta profonda nell'immagine della Firenze otto-novecentesca: il caffè Giacosa, il forno Balboni & Muller, la gastronomia Calderai.

EAN: 9788859610595
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Available
#205585 Letteratura
Édition établie, présentée et annotée par Giulia Radin. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 15 x 21, xxx-304 pp. con 16 tavv. f.t. Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 14. Francese Il volume raccoglie oltre 200 lettere conservate dal Cercle d’Études Jacques et Raïssa Maritain di Kolbsheim, da Romana Severini, figlia di Gino, e dal Mart di Rovereto. Gli scambi epistolari tra il filosofo e il pittore testimoniano la fedeltà di un rapporto coltivato nel corso di quattro decenni e documentano la maturazione professionale di Severini, il pensiero estetico di Maritain, il dibattito sull’arte sacra, le riflessioni sul fascismo e sul mondo contemporaneo. / The volume gathers over 200 letters kept by the Cercle d’Études Jacques et Raïssa Maritain in Kolbsheim, by Romana Severini, Gino’s daughter, and by the Mart Museum in Rovereto. The correspondence between the philosopher and the painter bears witness to the faithfulness of a forty-year-long relationship and provides insight on Severini’s professional maturity, Maritain’s aesthetic thought, the debate on sacred art, their reflections on Fascism and the contemporary world.

EAN: 9788822260772
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable