CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vergine del sole.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Omnibus.
Details: cm.14,5x21, pp.359, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Omnibus.

Note: TAgli bruniti.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1983, cm.14x22,5, pp.356, una cartina in bn.in antip., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Eccellente esempl. Coll.Omnibus.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1980, cm.14,5x22,5, pp.371, legatura ed. (manca la sopraccop.firma a penna al frontespizio). Coll.Omnibus.
EUR 7.00
2 copies
Nell'antica Palestina, sconvolta dalla guerra, l'amore fra un'ebrea e un medico ateo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, 15x21,5, pp.333, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Omnibus.
Note: Bruniture,normali segni del tempo, minime imperfezioni ed aloni.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.15x21, pp.360, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Omnibus.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#89989 Arte Saggi
A cura di Daniele Benati, Lucia Peruzzi, con la collab. di Alessandro Volpe. Modena, Artioli Ed. 1994, cm.17x23, pp.208, 269 figg.bn.e col.ft. legatura ed.sopracop.fig.a col. Raccogliendo gli scritti dedicati da Carlo Volpe all’arte emiliano-romagnola dal ‘500 alla fine del ‘700 siamo consapevoli della loro minore omogeneità rispetto a quella che caratterizzava i testi presentati nel volume precedente: accanto ad alcuni saggi di ampio respiro, sono interventi sovente brevi, nati da occasioni particolari: il catalogo di una mostra, la presentazione di un inedito importante sulle pagine di una rivista specializzata. Eppure crediamo che proprio da questa frammentarietà apparente possa nascere uno dei tratti più affascinanti e sorprendenti di questo secondo ed ultimo volume.

EAN: 9788877920386
EUR 48.03
-41%
EUR 28.00
Last copy
2a edizione. Milano, Editrice Bibliografica 1995, cm.15x21, pp.308, brossura Coll.Bibliografia e Biblioteconomia. (altra copia,ma 1989,).

EAN: 9788870754209
EUR 20.00
2 copies
A cura di Mario Bonfantini. Torino, UTET 1931, cm.14x18, pp.310,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
EUR 7.00
Last copy
#287052 Arte Saggi
A cura di Caroline Elam, traduz.di Rossella Rizzo. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.124, num.figg.bn.nt.e ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Carte d'Artisti,81. Fra gli ultimi anni dell'Ottocento e la fine della prima decade del Novecento gli interessi di Roger Fry (1866-1934) si concentrarono principalmente sull'arte italiana, e gli scritti su Mantegna qui tradotti sono da ascrivere al periodo che precedette la scoperta del postimpressionismo. Rivelano le qualità di Fry come critico, conoscitore e storico dell'arte: l'abilità sia nella generalizzazione sia nell'acuta osservazione del dettaglio, la ricerca indefessa delle qualità estetiche essenziali, l'attenzione alla tecnica, e al suo significato, derivata dalla convinzione che l'eccellenza nella tecnica consiste sempre nella sua capacità di adattarsi perfettamente all'espressione dell'idea". Va ricordato che Fry era anche restauratore di quadri, conosceva per esperienza personale le possibilità e i limiti del mezzo, e sapeva parlarne in termini appropriati. E proprio questa capacità di giudicare il quadro da un duplice punto di vista - come pittore, affrontando problemi attuali di colore e di composizione, e come spettatore, con atteggiamento estetico, poetico e filosofico - a conferire profondità e allo stesso tempo freschezza ai suoi scritti." (Dallo scritto di Caroline Elam)

EAN: 9788884169563
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Available