CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#190931 Firenze

La memoria del territorio. Fiesole fra '700 e '800 secondo le geo-iconografie d'epoca.

Author:
Curator: Testi di Maura Borgioli, Lidia Calzolai, Alberto Riparbelli e altri.
Publisher: Comune di Fiesole.
Date of publ.:
Details: cm.24x21,5, pp.168, 71 tavole in bianco e nero e a colori, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Catalogo della Mostra, Fiesole,Palazzina Mangani, 6 luglio- 12 agosto 1990.

Note: Minime imperfezioni al dorso.
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Giugno 1993. Firenze, FirenzeLibri 1993, cm.17x24, pp.70, 35 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante.

EAN: 9788876222498
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
Monsummano, Comune di Monsummano Terme -Tip.Romani 1995, cm.17x24, pp.240, 100 tavv.in bn.e 3 a col.nt., brossura, cop.fig. Stato di nuovo.
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available
#166397 Firenze
Firenze, Polistampa Ed. 2010, cm.17x30, pp.284, centinaia di figg.a col.nt. legatura olandese,cop.fig.a col. Coll.Cento Itinerari più uno.

EAN: 9788859607526
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Available
Firenze, Istituto Geografico Militare 2013, cm.24x30, pp.267, numerose riproduzione di viste e carte geografiche antiche. brossura cop.fig.
EUR 34.90
Available

Recently viewed...

A cura di Maria Coli Brunetti e Paola Signori. Firenze, Alinea Editrice 1986, cm.17x24, pp.249, 168 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi e Documenti di Storia dell'Architettura,9.
EUR 14.00
Last copy
#84882 Regione Lazio
A cura di A.Brilli. Trad.di I.Loffredo. Città di Castello, Edimond 1997, cm.15x22, pp.121, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig. Coll.Le Città Ritrovate.
EUR 11.36
-20%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Francesco Vallardi Ed. 1957, cm.16x25, pp.XI,901, legatura ed.in tutta tela,
EUR 20.00
Last copy
#302812 Storia Antica
Roma, Salerno 2021, cm.15,5x23, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Profili. Non sono molti nella storia i personaggi come Alcibiade, capaci di generare odi e amori tanto potenti da smuovere l’interesse appassionato degli storici a distanza di due millenni e mezzo. All’uomo politico possono essere mosse accuse fortissime, come quella di esser stato animato solo dalla sete di potere o di aver tradito la propria città. Ma tutto questo sfuma di fronte all’uomo Alcibiade, al “cucciolo di leone” del quale parla Aristofane, odiato e idolatrato dal suo popolo. L’uomo adottato da Pericle fu in effetti una personalità ambivalente, a cavallo tra poli opposti a livello pubblico e privato: un aristocratico che ha fatto una scelta democratica, ma anche l’esponente di una politica slegata dall’idea di servizio alla comunità. Le sue doti intellettuali erano formidabili, come d’altra parte la sua eloquenza e la simpatia che lo circondava, non a caso fu allievo e amante di Socrate. Quasi impossibile non amare un personaggio così eccezionale, smisurato nelle ambizioni così come nel carattere. Capace di concepire piani grandiosi, fu poco efficiente nel portarli a termine, per questo fu costantemente esposto alle altalenanti sorti, in termini di consenso, di chi molto promette e nulla mantiene. Volle troppo e perse tutto, prima fra tutte la sua credibilità, in un tempo in cui etica e politica erano ancora congiunte.

EAN: 9788869735752
EUR 23.00
-26%
EUR 16.90
Available