CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#192019 Arte Musei

Cronologia del Museo.

Author:
Curator: Introduz.di Giovanni Pinna.
Publisher: Jaca Book.
Date of publ.:
Series: Coll.Di Fronte e Attraverso,798. Museo e Beni Culturali.
Details: cm.15x23, pp.XIX,310, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,798. Museo e Beni Culturali.

EAN: 9788816407985
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Stuttgart, Deutsche Verlag-Anstalt 1994, cm.21,5x34,5, pp.207, oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9783421030665
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Last copy
Milano, Officina d'arte Grafica Lucini per la metropolitana milanese 1988, cm.30x43, pp.200, num.figg.bn.e a col.per lo più nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a cofanetto. Indici.
EUR 70.00
Last copy
Numero monografico di Controspazio - Mensile di architettura e urbanistica, a.III, n.12, dicembre 1971. Milano, Edizioni Dedalo cm.21x28, 124,(4), numerosi disegni e foto in bn. nt., brossura, cop. fig. a colori.
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

#26921 Filologia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1990, cm.16x23,5, pp.X,222, brossura Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano,133. Sezione a cura dell'Ist.di Filologia Classica,2.

EAN: 9788822108463
EUR 26.18
-42%
EUR 15.00
Available
Roma, Tindalo 1970, cm.15,5x21,5, pp.322,(2), 48 foto in 24 tavv. in bn.ft., legatura editoriale con sovracopertina figurata. La Grande Guerra vista con gli occhi dei fanti contadini gettati giorno per giorno nella fornace del fronte. Una testimonianza tragica che svela molti retroscena della sconfitta di Caporetto
Note: Imperfezioni e piccoli strappi alla sovracopertina. Piccola cifra a penna blu all'antiporta. Testo perfettamente fruibile.
EUR 20.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 2000, cm.15x21, pp.280, brossura co.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Europa,2. "Rileggendo queste pagine mi sono accorto che il primo personaggio è l'Adriatico. Il secondo non è neppure un personaggio: si chiama mutamento… Queste pagine sono nate da occasioni professionali, forse anche dalla voglia na-scosta di verificare il passo del tempo e dalla pura e semplice curiosità. È però vero che solo le cose che cambiano danno il preciso senso del cammino… Quanto al mutamento, si sa che va con le cose o con ciò che si usa chiamare progresso. Cambiano le pietre, cambiano le strade, cambia la campagna, persino cambiano forma gli alberi; e cambia la gente nel modo di vivere e persino di parlare… Le cronache narrano di tante persone e di tanti luoghi e città, di un monte e di una valle, di cibi e di vini, di sentieri e libri, di poesia soprattutto in dialetto, di pittori e di paesaggio… Sappiamo tutti che ogni regione, ogni terra, ogni provincia ha la sua personalità maturata con la Storia". Così ha definito l'Autore il suo libro e specificato le ragioni da cui il libro è nato, limpidamente (e splendidamente). Noi ci permettiamo solo di elencare qui di seguito qualche nome della "gente" di cui parla il sottotitolo e di cui parla naturalmente e conseguentemente il libro: Agnello Ravennate, Andri? Ivo, Antonioni Michelangelo, Arcangeli Gaetano, Aretino Pietro, Arfelli Dante, Bacchelli Riccardo, Baldini Antonio, Bassani Giorgio, Beltra-melli Antonio, Benini Sforza Luciano, Berto Giuseppe, Bettiza Enzo, Blasetti Alessandro, Blok Aleksandr Aleksandrovic, Bo Carlo, Bossi Umberto, Buscaroli Pietro, Byron George Gordon, Camilleri Andrea, Campana Augusto, Campana Dino, Casadei Raul, Charlot (Charlie Chaplin) Cibotto Giannantonio, Conti Pietro, Corelli Arcangelo, D'Annunzio Gabriele, Dante Alighieri, Delfini Antonio, Della Monica Walter, Fellini Federico, Ferrari Enzo, Fo Dario, Fuschini don Francesco, Gadda Carlo Emilio, Garin Eugenio, Gatto Alfonso, Guerra Tonino, Lambertini cardinale, Leopardi Giacomo, Liverani Romolo, Longanesi Leo, Luzi Mario, Magris Claudio, Marcegaglia Emma, Marin Biagio, Marinetti Filippo Tommaso, Mastroianni Marcello, Missiroli Mario, Montanelli Indro, Morandi Giorgio, Moretti Marino, Mussolini Alessandro, Mussolini Benito, Mussolini Rachele, Oriani Alfredo, Pantani Marco, Panzini Alfredo, Panzini Clelia, Pascoli Giovanni, Pasquini Luigi, Piancastelli Carlo, Pound Ezra, Pozzi Giovanni, Prez-zolini Giuseppe, Rossi Nerino, Serantini Francesco, Sermonti Vittorio, Serra Renato, Spallicci Aldo, Stecchetti Lorenzo (Olindo Guerrini), Tombari Fabio, Zangheri Pietro, Zanzotto Andrea. E anche il nome di qualche "luogo " di cui parla il sottotitolo e naturalmente il libro: Castel Bolognese, Castel del Rio, Cattolica, Cervia (Ficocle), Cesena, Cesenatico, Classe, Ferrara, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Galeata, Imola, Longiano, Marina di Ravenna, Marina Romea, Marradi, Meldola, Mercato Saraceno, Passo dei Mandrioli, Pennabilli, Pesaro, Pomposa, Predappio Alta, Rimini, Riolo Terme, Rocca delle Caminate, Russi, San Marino, San Mauro Pascoli, San Piero in Bagno, Sant'Alberto, Sant'Ellero, Sarsina, Savignano, Selvapiana, Spina, Verrucchio, Villanova, Villa San Martino di Lugo.

EAN: 9788876223709
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
Available
Milano, Adea 1996, cm.12x20, pp.88, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788886274173
EUR 6.00
Last copy