CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I sopravvissuti.

Author:
Curator: Prefazione di Ugo Pirro.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.I Franchi Narratori,8.
Details: cm.12,5x19, pp.182, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.I Franchi Narratori,8. Prima edizione.italiana.

Note: Scritte a penna nera all'antiporta.
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ricordi e riflessioni di un comunista. Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli. Postfazione di Giuseppe Vacca. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 15,5 x 21,5, xl-328 pp. con 16 tavv. f.t. b/n, brossura Uno strumento prezioso per capire il Novecento dal punto di vista di un protagonista delle politiche culturali del PCI e del movimento operaio. Un’autobiografia apparsa nel 1982: un’opera insolita, controcorrente e innovativa nel panorama della memorialistica dei dirigenti della sinistra italiana. Al testo originale si affianca un saggio introduttivo di Antonio Fanelli, realizzato grazie alle ricerche condotte nell’archivio privato di Barbieri, conservato presso l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, che permette al lettore di entrare nel vivo delle vicende politiche narrate: la Liberazione di Firenze; il ruolo degli intellettuali nel PCI; le politiche culturali del dopoguerra; le strategie comuniste per costruire una egemonia culturale nella società; la stampa, i dibattiti e le vicende complesse dell’Associazione Italia-URSS; il successo del lancio di una nuova associazione per la cultura e il tempo libero: l’ARCI. Il volume è corredato da un inserto iconografico con foto e documenti d’epoca e si chiude con la riflessione critica di una firma autorevole, grazie alla postfazione di Giuseppe Vacca (Fondazione Gramsci).

EAN: 9788822265784
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Prato, Pentalinea 1999, cm.17x24, pp.218, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886855068 Note: Dedica dell'autore alla prima pagina bianca.
EUR 14.00
Last copy
#23219 Firenze
Il secondo assedio di Firenze. Prefaz.di Valdo Spini. Milano, Vangelista Ed. 1993, cm.17,5x24,5, pp.362, num.ill.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Resistenza Italiana. Copia autografata dall'autore.
Note: Dedica autografa dell'autore a penna nera.
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Periodico trimestrale fondato da G.P.Vieusseux e pubblicato dalla R.Deputazione Toscana di Storia Patria. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1937, cm.16x24,5, pp.260,256, brossura
EUR 50.00
Last copy
#44761 Sociologia
Traduz.di Ada Cavazzani e Giordano Sivini. Introduz.di Alessandro Pizzorno. Bologna, Casa Ed.Il Mulino 1971, cm.14x21,5, pp.XIV-438, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Collez.di Testi e di Studi. Scienze Sociali. (altra copia,idem,in brossura, con sottolineature,€13,00).
EUR 13.00
2 copies
A cura di Massimo Bacigalupo. Nuova versione a fronte di Giovanni Giudici. Testo inglese a fronte. Milano, Il Saggiatore 1982 cm.12,5x19, pp.181,(3), brossura, copertina con bandelle Coll. I Paralleli,7.
EUR 15.00
Last copy
Milano Edizioni Lotta Comunista 2021, cm.16x21,5, pp.770, legatura editoriale, sovraccoperta. Un'analisi che passa in rassegna crisi e battaglie politiche che hanno segnato la contesa globale. Le crisi in Ucraina e la guerra in Siria hanno mostrato l'erosione del vecchio ordine. L'Europa, di fronte alle colonne di profughi, ha toccato con mano i costi del suo deficit strategico: se non è in grado di badare al suo "vicino estero", sono le contraddizioni di quella periferia ad attraversarla. Sommovimenti globali e pressione migratoria sono stati i due corni di una "collisione esterna" che ha innescato un nuovo ciclo politico. Infine, il Covid-19 ha fatto irruzione sulla scena mondiale con effetti imprevedibili di portata storica, quelli di una "pandemia secolare". C'è una conclusione su cui riflettere: un fatto cruciale è che la "crisi dell'ordine" e i suoi combattimenti mondiali a un tempo scuotono e mobilitano l'ideologia dominante. Nelle vecchie potenze, il declino atlantico ha mostrato la "fragilità" dell'ideologia liberale di fronte alla sfida dell'Asia; a Pechino la battaglia per un nuovo ordine si veste dei miti nazionalisti di un imperialismo in ascesa. Nuovi veleni della mobilitazione imperialista si diffondono, in un crescendo quotidiano. Vanno compresi per essere combattuti.

EAN: 9788896901793
EUR 16.00
Last copy