CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#192840 Dantesca

La perdita e il ritorno. Presenze cavalcantiane nell'ultimo Dante.

Author:
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Scaffale,12.
Details: cm.11,5x18,5, pp.63, brossura, cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Scaffale,12.

Abstract: Rinunciando per una volta a indagare il rapporto tra Dante e Guido Cavalcanti all'altezzza della "Commedia", esclusivamente alla luce dei famosissimi - e pochissimi - passi del poema in cui Dante parla apertamente del suo "primo amico" di gioventù (Inf.X, 58 sgg.; Pur.XI, 97-99), questo saggio intende contribuire al progetto già avviato da Contini, il quale ebbe a dire che nella "Commedia" la presenza di Cavalcanti "aleggia in modo tanto più inquietante quanto più indiretto".

EAN: 9788846701862
EUR 5.16
-30%
EUR 3.60
Available
Add to Cart

See also...

Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.17x24, pp.305, brossura, cop.fig. Coll.Poiesis e Critica Mitica,35. Un Chartless Voyage, quello che si propone qui al lettore, come recita il titolo del volume: cioè, letteralmente, un "viaggio per mare" (questo il significato dell’inglese voyage) intrapreso senza il conforto e sostegno di una "carta" preconfezionata, di una "mappa" già in precedenza tracciata e pronta all’uso. L'espressione – dovuta a Herman Melville e fatta propria dall’autore di questo saggio – sottende e sottintende un'avventura e un rischio: avventura e rischio che qui si corrono, pagina dopo pagina, attraverso i testi di Melville e di Leopardi – attraverso i mari della loro opera, scandagliatissimi isolatamente ma quasi inesplorati nelle loro possibili osmosi e miscele misteriose di concetti, di miti, di parole. Il ritmo del percorso è scandito nell’arco di una "giornata" ideale di viaggio – dal mattino al meriggio alla sera – dietro alla traccia della parabola vitale e intellettuale dei due grandi autori – poeti, pensatori – apparentemente (ed effettivamente) tanto lontani tra loro eppur – come vorranno le conclusioni cui approda il libro – più vicini di quanto, verosimilmente, venga fatto di pensare a tutta prima. Il nutrito apparato di note che si snoda lungo tutto il lavoro, oltre a fornire gli opportuni riferimenti bibliografici, è inteso a dettagliare talune questioni toccate nel testo, ad uso dello specialista o del lettore semplicemente incuriosito.

EAN: 9788846716514
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

A cura di E.Schubert. Milano, Electa 2000, cm.15x21,5, pp.221, num.ill.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Museo senza Frontiere. Giordania.

EAN: 9788843575206
EUR 18.59
-19%
EUR 15.00
Last copy
Contrib.di G.Lelli, D.Turini, A.Vicari. Disegni originali di F.e R.Fedel. Firenze-Lucca, Alinea Lucense 2004, cm.25x34, pp.622, 1830 figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in custodia. Nelle regioni dell'Europa mediterranea è ancora evidente la permanenza di una tradizione legata a una concezione costruttiva di tipo litico. Su questa permanenza di tecnica è incentrato lo svolgimento della pubblicazione originata da una ricerca effettuata in cinque anni di lavoro fra l'indagine e lo studio degli archetipi costruttivi e la messa a fuoco delle numerose proposte di attualizzazione e di sperimentazione innovativa, che hanno investito un ambito significativo della cultura progettuale contemporanea. La pubblicazione - con indici analitici e testi esplicativi di natura teorica e tecnologica, la predisposizione di disegni tecnici ad hoc, insieme a immagini fotografiche originali a colori (per un totale di oltre 1800 illustrazioni) si configura come libro di cultura architettonica e, contemporaneamente, come una miniera di informazioni, indicazioni trasferibili nell'operatività professionale. L'obiettivo principale è di approfondire e sistematizzare attraverso un volume unitario le grandi potenzialità della pietra (dove per pietra si intende l'insieme di tutte le famiglie commerciali dei litoidi: marmi, graniti, travertini, pietre in senso stretto) enfatizzandone i variegati valori culturali costruttivi, espressivi, cromatici, ambientali, di durata, etc. Il volume è rivolto a tutte le figure del mondo della progettazione, a quelle delle scuole di architettura e di ingegneria, della cultura in generale, della storia dell'arte, del settore archeologico.

EAN: 9788881257683
EUR 140.00
-50%
EUR 70.00
Last copy
Introduz.di Gabriele Mandel. Tiratura in 5000 copie numerate. With an English Translation. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1983, cm.31x31, pp.283, 93 tavv.a col.anche applicate ed alcune ill.nt. legatura ed.in tutta seta, piatto ant.con placchetta applicata fig.a col.,con titoli in oro, in cofanetto a libro. Coll.Quadreria. Un affascinante percorso nei due grandi territori della decorazione architettonica in ceramica: l'Oriente e l'Islam da un lato, l'Europa dal Medioevo al Novecento dall'altro; dall'influenza della maiolica islamica sulla cultura trecentesca occidentale alla fioritura della ceramica italiana nel Rinascimento; dalle strepitose pavimentazioni barocche franco-olandesi e iberiche al dilagare delle variopinte piastrelle liberty e déco.

EAN: 9788821610042
EUR 201.42
-60%
EUR 80.00
Last copy
Traduzione in francese di philippe Bonnet. Paris, Balland Editions 1982, cm.10,5x17,5, pp.444, brossura Coll.Ramsay Poche Cinema.

EAN: 9782859567316 Note: Segni d' uso al dorso
EUR 13.00
Last copy