CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La nuova terra. Storia della letteratura americana. vol.I: La ricerca della realtà 1890- 1917. vol.II: La grande liberazione, 1918-1929. vol.III: La letteratura della crisi 1930-1940.

Author:
Curator: Traduz.di Margherita Santi Farina. Presentaz.di Masolino D'Amico.
Publisher: Longanesi & C.
Date of publ.:
Series: Coll.Grande Libraria.
Details: 3 volumi. cm.12x20, pp.238,199,207, brossura, cop.fig. Coll.Grande Libraria.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia,18-20/6/1992. Presentaz.di F.Benvenuti. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1995, cm.17x24, pp.426, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Varie.

EAN: 9788886166140
EUR 21.69
-44%
EUR 12.00
Available
#89992 Filosofia
Presentazione, trad. e note di Enzo Grillo. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1969, cm.13x21, pp.426, brossura Coll.Classici della Filosofia.
EUR 20.00
Last copy
Traduzioni dall'inglese di Ettore Capriolo. Milano, Feltrinelli Editore 1961, cm.11x18, pp.230, 24 tavv.in bn.ft. in append., brossura. Coll.UE,348.
Note: Dorso ingiallito.
EUR 8.00
Last copy
Prefazione di Massimo Montanari. Slow food Editore 2010, cm.13x21, pp.198, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.AsSggi. Radicata negli usi quotidiani, espressione di fantasia e creatività, quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo è parte dell'identità di nazioni e popoli. Non solo espressione di sapere materiale, dunque, ma anche fonte di un immaginario che è continuamente rivisitato e rinnovato. Alberto Capatti, studioso e storico della cultura alimentare in questo saggio ha affrontato la gastronomia da un punto di vista nuovo e diverso. Ha infatti studiato, attraverso documenti di vario genere, quali sono le incidenze che la cucina e la sua storia hanno avuto e hanno sul linguaggio di ogni giorno, sui modi di parlare e di scrivere, sull'intera sfera dell'immaginario individuale e collettivo.

EAN: 9788884992055
EUR 14.00
Last copy