CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'anello di Re Salomone.

Author:
Curator: Introduz.di Giorgio Celli. Traduz.di Laura Schwarz.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar,94.
Details: cm.11x18,5, pp.IX,235, Tascabile,cop.fig.a col. Coll.Oscar,94.

EUR 5.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Amina Pandolfi. Milano, Adelphi Edizioni 1983, cm.10,5x18, pp.123, frontesp.fig.in bn., brossura, cop.con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,9. A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’"Anello di Re Salomone". Ora, in "E l’uomo incontrò il cane", il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane. Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell’«incontro» fra l’uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo. Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone. Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, Lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l’arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce.

EAN: 9788845901638 Note: Segni a penna blu alla copertina frontale.
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Laura Schwarz. Milano, Adelphi 1989, cm.12,5x19,5, pp.XVI,299, brossura copertina figurata a colori. Collana GLi Adelphi,2.

EAN: 9788845906879 Note: Copertina scolorita.
EUR 5.50
Last copy
#210173 Scienze
Traduzione di Claudia Beltramo Coppi, Lucia Biocca Marghieri e Lore Fazio Lindner. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2010, cm.10,5x17,5, pp.568, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,113.
EUR 14.90
Last copy
Milano, Bompiani 1982, cm.14x21, pp.427, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili Bompiani,276.
Note: Tracce d'uso.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#173383 Storia
Torino, CSUT - Il Segnalibro 1996, cm.17x24, pp.XII,390, brossura, cop.fig.
EUR 12.00
Last copy
Sale,aceto, olio, spezie e antichi espedienti tornano alla ribalta in un volume che narra l'arte del conservare i cibi. Nascita, industrializzazione e ritorno agli antichi metodi in un viaggio nei colori della tradizione conserviera italiana. Testi di Camilla Monteduro, Giuseppina Marcolini, Fabio Molinari, Alessandro Ricci. Fotografie di Marie Sjoberg. Genova, Sagep per Banco Popolare 2015, cm.28x30,5, pp.320 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata sopracoperta.

EAN: 9788863733815
EUR 19.90
Last copy
Paris, Hachette 2007, cm.12,5x22, pp.399, Reliè. À partir des ventes aux enchères des différents millésimes, Alain Bradfer, Alex de Clouet et Claude Maratier proposent une cote indispensable pour évaluer le prix des vins. 400 crus et 150 ventes répertoriés. 13 000 millésimes analysés. 3 000 prix réactualisés en fonction des ventes publiques de l'année 2004. Chaque millésime est accompagné d'une note de dégustation et d'une évaluation de la longévité du vin. Les grands thèmes de l'économie du vin : Qu'est-ce qu'une vente aux enchères ? Comment reconnaître un vin vieux de qualité ? Faut-il acheter en primeur ? Un carnet d'adresses recense les salles de ventes et les commissaires-priseurs.

EAN: 9782012368521
EUR 29.00
-62%
EUR 11.00
Last copy
1869, cm.13,5x21,5, pp.234, brossura. Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna, dei Tipi delle Muse 1847. Intonso.
EUR 14.00
Last copy