CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La sgnera Cattareina a l'Espusiziòn. Sonetti.

Author:
Curator: Copertina di Augusto Majani.
Publisher: Ditta Nicola Zanichelli.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x23, pp.57,(3), una tav., due disegni e un finalino in bn.di A.Majani, brossura, cop.fig.a col. ( Prima edizione.

Note: mende al dorso e piaccola lacuna all'angolo sup. della cop.anteriore.
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Cop.illustrata da Luigi Bompard. Bologna, Ditta Nicola Zanichelli 1901, cm.17x24,5, pp.58, brossura, cop.fig. Prima edizione.
Note: due piccole lacune alla cop.e dorso artigianalmente rifatto
EUR 22.00
Last copy
Con sonetti alla sgnera cattareina di Lorenzo Stecchetti. Introduz.di Renzo Renzi. Note ai sonetti di Gaetano Marchetti. Bologna, Cappelli Editore 1972, cm.17x24, pp.341, 4 tavv.in bn.in antip., brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo].
EUR 25.00
2 copies
Roma, A.F.Formiggini 1929, cm.13x21, pp.175,(5), brossura, cop.ornata con bandelle. (strappetti alle estremità del dorso; fioriture in cop. e, lievi, agli interni.) Prima edizione.
EUR 12.00
Last copy
Bologna, Nicola Zanichelli 1925, cm.14x21, pp.262, brossura copertina figurata.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Casa Ed.Ital.di M.Guigoni 1864, cm.12,5x20,5, pp.XLI,504, rilegatura in mz.pelle con nervi al dorso. (macchie d'inchiostro ai bordi delle ultime pagg.).
EUR 23.00
Last copy
#165257 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. VII,1938. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1938, cm.22,5x28, pp.123-159, brossura intonso.
EUR 9.00
Last copy
#184466 Filosofia
Traduz.di Mario Vinciguerra. Milano, Edizioni di Comunità 1947, cm.14x22,5, pp.349, brossura
EUR 23.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2000, cm.12x20, pp.222, brossura. Collana La Scala. Saggi. Facoltà affascinante e misteriosa, condizione stessa del nostro vivere, la memoria sfida da secoli la curiosità e le risorse delle scienza. Facendo uso delle più recenti acquisizioni delle neuroscienze, evocando una serie di casi clinici e richiamando le intuizioni di grandi scrittori come Proust, Oliverio definisce il rapporto fra cervello e memoria. Con grande capacità divulgativa e con il ricorso a schede ed esercizi, ci invita ad analizzare e a misurare la nostra arte di ricordare e a riconoscere i meccanismi e le sfumature nelle nostre più comuni esperienze quotidiane. Un viaggio alla scoperta dei misteri del ricordare. Un libro interessante per chiunque sia conscio che ricordare significa vivere più intensamente.

EAN: 9788817258722
EUR 7.00
Last copy