CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Eglise des temps barbares.

Author:
Publisher: Librairie Arthème Fayard.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18,5, pp.774, brossura [copia in buono stato] Collection Les Grandes Etudes Historiques.

EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Paris, Arthème Fayard Ed. 1944, cm.12x18,5, pp.636,1 cart.più volte pieg. brossura Coll.Les Grandes Etudes Historiques.
EUR 15.00
Last copy
#117180 Religioni
Paris, Librairie Arthème Fayard 1943, cm.12x19, pp.468, brossura Coll.Les Grandes Etudes Historiques. testo in francese.
EUR 12.00
Last copy
Paris, Librairie Arthème Fayard 1958, cm.11,5x18,5, pp.496, brossura, sopraccop. (copia intonsa e in ottimo stato.) Coll.Les Grandes Etudes Historiques.
EUR 12.00
Last copy
#163473 Religioni
Paris, Librairie Arthème Fayard 1955, cm.11x18,5, pp.676, 2 cartine ripieg. in append. brossura ottimo esempl. Collection Les Grandes Etudes Historiques. Nouvelle édition, revue et corrigée.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di A.Bevilacqua. Roma, Editalia 1983, cm.28x37, pp.180, ca.150 riproduz.di incisioni nt.e ft. legatura ed.in t.pelle, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, cofanetto in pelle con piatti figg. Coll.Scaffale Italiano.
EUR 619.75
-75%
EUR 150.00
Available
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1982, cm.22x29,5, pp.147, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed., cop.fig.a col. Coll.Antiquariato. Arti Decorative.
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Last copy
Milano, Nuova Accademia Editrice 1962, cm.14,2x21,7, pp.267, 16 tavv.in bn.ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. a col. Coll.Teatro di Tutto il Mondo,46.
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 18.00
Last copy
#314541 Storia Moderna
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2017, cm. 14x22, pp.122, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Serie Bianca. Dopo gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, Bruxelles e Londra ciascuno si è chiesto, almeno una volta, per quale motivo dei giovani nati e cresciuti in Europa finiscano per scegliere la violenza disumana del Califfato. Olivier Roy propone una chiave di lettura sconcertante: non è l'integralismo islamico la prima causa di questo terrorismo, ma un disagio tutto giovanile, un'esigenza folle, violenta e fuori controllo di rottura generazionale. Certo, per compiere questa rottura c'è bisogno di un pretesto. E questi giovani lo trovano facilmente nell'odio puro ostentato dall'lsis. Dopo "Global Muslim" e "La santa ignoranza", Roy ritorna con un'analisi attualissima che propone l'"islamizzazione del radicalismo" come soluzione interpretativa del terrorismo contemporaneo. Il fenomeno riguarda soltanto alcune migliaia di giovani musulmani e pochi convertiti, che appartengono a una generazione del tutto estranea a quella dei propri genitori. Il sociologo indaga le loro abitudini, si chiede che musica ascoltino, chi siano i loro eroi, scopre che non sanno quasi nulla del Corano e che frequentano raramente le moschee. E dimostra che la loro ostilità non affonda le radici nello scontro di religione, ma esprime un'esigenza di rottura che si rivolge non solo contro la cultura dei genitori, ma anche contro la società in cui sono nati, cioè quella occidentale. Da qui proviene il nichilismo radicale al quale il Califfato, con la sua violenza e la promessa di un aldilà paradisiaco, offre un rimedio "nobile" e un'occasione per diventare martiri, veri eroi.

EAN: 9788807173219 Note: Data a penna al frontespizio piccola piega alla copertina.
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy