CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Les époques du théatre français (1636-1850). Conférences de l'Odéon.

Author:
Curator: Septième édition.
Publisher: Librairie Hachette.
Date of publ.:
Details: cm.14x18, pp.404,2, rilegatura coeva in mz.tela. (titoli al dorso sbiaditi; piccoli guasti alle cerniere interne, interni ingialliti.) Bibliothèque de Littérature.

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ouvrage coronné par l'Accademie française. Paris, Calman Levi Editeur s.d,ma fine '800, cm.12x18,5, pp.V,393, brossura
EUR 14.00
Last copy
#195090 Religioni
Les raisons actuelles de croire - L'idée de solidarité - L'Action Catholique - L'oeuvre de Calvin - Les motifs d'ésperer - L'oeuvre critique de Taine - Le progrès religieux. Paris, Librairie Académique Didier 1903, cm.12x18,5, pp.299,(1), brossura (copia priva della cop.ant., interni ingialliti.)
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#12705 Filosofia
Firenze, D'Anna 1984, cm.14x22,5, pp.307, brossura copertina figurata. Bibl.di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788885350977
EUR 18.00
-28%
EUR 12.91
Available
Vol.I: Stato e Società 1870-1898. Vol.II: L'Età giolittiana 1899-1914. Vol.III: Guerra e fascismo 1915-1929. Vol.IV: Crisi europea e guerra mondiale 1930-1943. Vol.V:Resistenza e Repubblica 1943-1956. Vol.VI:Verso nuovi equilibri 1956-1976. Vol.VII:Cultura e Società 1870-1975. Dir.da Renzo De Felice. Roma, Ediz.Scientifiche It. 1976-83, 7 voll. cm.18x25, pp.ca 400 ciascun vol.migliaia di tavv.bn.ft. legature editoriali sopraccopp.figg.a col.
EUR 400.00
-65%
EUR 140.00
2 copies
Paris, Les Editions Rieder 1932, cm.15,5x20,5, pp.76, LX tavv. ft.in append., brossura [copia in ottimo stato] Collection "Maîtres de l'Art Ancien",22.
EUR 26.00
Last copy
#312973 Religioni
Presentaz.di Antonio Ranzolin. Traduz.dal greco di Antonio Ranzolin, Ester Regehllin. Trieste, Asterios Ed. 2011, cm.13,5x22, pp.170, brossura con bandelle, Coll.Piccola Bibliothiki,17. Cos'è il cristianesimo? Il Diouomo, risponde padre Justin Popovic. Soltanto il Diouomo. Una risposta, questa, che viene approfondita nell'intreccio di un serrato confronto tra due "visioni del mondo", tra due culture, tra due civiltà. La civiltà dell'"uomo", puramente immanente, paga di sé, senza alcun orizzonte di ulteriorità, che riduce l'uomo a insetto e produce unicamente mostri, e la civiltà del "Diouomo", il Cristo, che, lungi dal mortificare l'uomo, ne esalta le potenzialità, ne moltiplica le forze, ne dilata all'infinito la misteriosa grandezza. Il Diouomo o il nulla. Il Diouomo o il nichilismo più tetro e più barbaro. L'essenza del cristianesimo sta qui: nella mano tesa del risorto Diouomo all'uomo che giace nei sepolcri dei suoi peccati, delle sue disperazioni, delle sue morti. Il libro di padre Justin, dunque, nell'inno che tesse al Cristo Diouomo, si dimostra in realtà un inno cantato all'uomo: la cristologia è l'unica chiave per l'antropologia. Quella vera. Libro denso, che introduce nel cuore del cristianesimo e del suo messaggio pulsante di vita risorta, e nel contempo mette a nudo le radici nichilistiche presenti nella nostra cultura europea.

EAN: 9788895146287
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Last copy