CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nuovi saggi di psicoanalisi.

Author:
Curator: Prima traduz.italiana di Umberto Barbaro.
Publisher: O.E.T.Edizioni del Secolo.
Date of publ.:
Series: Coll.Intermezzi del Secolo,3.
Details: cm.15x21, pp.216, brossura Coll.Intermezzi del Secolo,3.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Ermanno Sagittario. Prefaz.di Cesare L.Musatti. Torino, Boringhieri 1970, cm.13x19, pp.251, brossura, cop.fig. (piccoli segni d'uso alla cop. e firma di appartenenza al frontespizio.) Coll.Universale Scientifica,2.
EUR 9.00
Last copy
Intr.C.L.Musatti. Torino, Boringhieri 1970, cm.13x19, pp.275, brossura Coll.Universale Scientifica Boringhieri.
EUR 12.00
Last copy
Intr. di Karoly Kerényi. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1980, cm.13x19,5, pp.216, brossura copertina figurata. Coll.Serie Scientifica. Corpus Frudiano Minore.

EAN: 9788833900483 Note: sottolineature a lapis.
EUR 7.00
Last copy
Trad.di J.sanders, L.Breccia, D.Agozzino. Ediz.integrali. Roma, Newton & Compton Ed. 2010, cm.13,5x22, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Tascabili Economici, 22. Per l'importanza che rivestono nella sfera della sessualità o della perversione della sessualità umana, gli argomenti trattati in questo volume sono tutti da conoscere e approfondire. Sono qui raccolti i celebri "Tre saggi sulla sessualità" (1905) e "Contributi alla psicologia della vita amorosa", insieme con alcuni saggi che Freud scrisse sull.argomento tra il 1905 e il 1920, a comporre un'opera di riferimento completa ed esauriente. Questi saggi, elaborati nel corso di quindici anni di riflessioni e di pratica psicoanalitica, costituiscono nel loro insieme una vera e propria "guida" per comprendere il comportamento sessuale infantile e adulto, dal tabù della verginità alla masturbazione e all'omosessualità, fino alle perversioni.

EAN: 9788854120327
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

#119975 Dantesca
Firenze, Sarnus 2009, cm.15x21, pp.144, ill. bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Toscani Super Doc,5. Il lavoro di Giorgio Zauli fa luce su un aspetto insolito e poco conosciuto della Divina Commedia, aprendo una finestra sul mondo circostante che Dante ci invita a conoscere attraverso gli animali che lo popolano. È evidente che il sommo poeta fu cacciatore ed etologo (lo dimostrano le sue descrizioni di falconi, segugi, veltri, ecc.) e ciò non dovrebbe stupirci: è avvenuto per secoli e millenni per tutti quelli che hanno praticato la caccia per necessità o per passione. Stupisce invece che tra gli innumerevoli studiosi della Divina Commedia pochi abbiano intuito nel suo autore la condizione di etologo-naturalista e nessuno quello di cacciatore. Attraverso un lavoro interessante e colto, Zauli presenta una specie di bestiario della Divina Commedia, completo di rimandi e riferimenti che propongono una lettura originale e curiosa del poema dantesco, tramite un’interpretazione mai prima d’ora offerta.

EAN: 9788856300222
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x20, pp.XXI,523, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Studio,37.
Note: leggere tracce d'uso alla copertina.
EUR 8.00
Last copy
50 modelli fioriti. Novara, De Agostini 1997, cm.22,5x19, pp.168, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col.

EAN: 9788841542088
EUR 28.41
-61%
EUR 10.90
Last copy
#324460 Dantesca
Torino, Tipografia del Collegio degli Artigianelli 1865, cm.12x18, pp.XIII,390, rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso, piatti fadciati in carta marmorizzata. Prima edizione.
EUR 43.00
Last copy