CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vie politique dans les Deux Mondes. Cinquième Année: 1er octobre 1910 - 30 Septembre 1911.

Author:
Curator: Publiée sous la diréction de A. Viallate et M. Caudel.
Publisher: Félix Alcan Editeur.
Date of publ.:
Details: cm.14x23, pp.(10),652,36,(2), brossura (piccola menda in testa al dorso ma copia intonsa e in ottimo stato.) Collection Bibliothèque d'Histoire Contemporaine.

EUR 36.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Publiée sous la diréction de A. Viallate et M. Caudel. Paris, Félix Alcan Editeur 1912, cm.14x23, pp.(10),648,(2), brossura (piccola menda in testa al dorso ma copia intonsa e in ottimo stato.) Collection Bibliothèque d'Histoire Contemporaine.
EUR 38.00
Last copy
Publiée sous la diréction de A. Viallate et M. Caudel. Paris, Félix Alcan Editeur 1914, cm.14x23, pp.(10),636,(2), brossura (piccole mende al dorso e legatura allentata ma copia intonsa e in buono stato.) Collection Bibliothèque d'Histoire Contemporaine.
EUR 80.00
Last copy

Recently viewed...

#8665 Firenze
A cura di Anna Maria E.Agnoletti. Firenze, Felice Le Monnier Ed. 1940, cm.15,5x24, pp.XII-244, brossura sopraccop.in velina. Coll.Fonti e Studi sulle Corporazioni Artigiane del Medio Evo.
Note: Copertina ingiallita e con piccole mende.
EUR 22.00
Available
Vol.I: La problematica e il cinema muto. Con problematica introduttiva. Milano, Carlo Marzorati Ed. 1959, solo vol.I, cm.17x24,5, pp.557, num.ill.e tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.
Note: Lievi mende alla sopraccoperta. Fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 14.00
Last copy
#119047 Militaria
Milano, Rava & C. Editori 1915, cm.11,5x17,5, pp.32, fascicolo.
EUR 14.00
Last copy
Galatina, Congedo Editore 2017, cm.17x24, pp.240, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Serie Studi Storici. Saggi e Ricerche,117. Il volume indaga le politiche per lo sviluppo dell'artigianato e della piccola industria in Italia nel Novecento e ricostruisce, sulla base delle sollecitazioni storiografiche più recenti, tempi e specificità della partecipazione di artigiani e piccoli industriali ai processi di formazione delle decisioni pubbliche di loro interesse. La ricerca esamina il ruolo dello Stato, degli enti pubblici parastatali, degli organismi di rappresentanza degli interessi e dei partiti come interpreti delle loro istanze e si interroga sul contributo di questi attori allo sviluppo capitalistico italiano. L'osservatorio privilegiato per affrontare tali temi è l'Ente Nazionale Artigianato e Piccole Industrie, che rappresenta il primo significativo intervento dello Stato nel settore. Istituito in epoca fascista e soppresso in seguito alla nascita delle Regioni, l'ENAPI fu l'ente pubblico incaricato di promuovere l'espansione e il progresso di questo gruppo significativo dei ceti medi del Paese.

EAN: 9788867661909
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Last copy