CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#198905 Arte Varia

Antiquariato. Catalogo dell'Antiquariato Italiano. N.6.

Publisher: Giorgio Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.22x29, pp.333,centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#249473 Religioni
Cinisello Balsamo (MI), Edizioni Paoline 1992, cm.13,5x21, pp.214,(2), brossura, copertina fig. a colori.

EAN: 9788821525315
EUR 9.00
Last copy
Pisa, Pacini Giuridica 2019, cm.15x23, pp.766, brossura copertina figurata. Il presente volume (primo di un'opera più vasta che abbraccerà la politica estera italiana fra le due guerre) è dedicato al periodo ricompreso fra gli armistizi e i trattati di pace di Parigi, che hanno posto fine alla "grande guerra", e gli accordi di Locarno dell'ottobre-dicembre 1925, che segnarono la conclusione del primo dopoguerra, con la riammissione della Germania di Weimar nel "concerto"delle grandi potenze. Questo periodo ricomprende la politica estera dei cinque governi liberali del dopoguerra (Orlando, Nitti, Giolitti, Bonomi e Facta) e, dal 31 ottobre 1922, l'esordio del governo Mussolini, con tutte le connesse e complesse problematiche di continuità/discontinuità della politica estera di quest'ultimo governo rispetto a quella dei precedenti. La conferenza della pace consacrò l'Italia fra le "grandi potenze" vincitrici del conflitto (unitamente alle alleate Inghilterra e Francia e all'associato Stati Uniti) e, con i trattati di Locarno, tale ruolo venne ancor più esaltato, in quanto Roma fu chiamata, unitamente all'Impero inglese (e cioè a quello che allora era considerato la massima potenza mondiale, in conseguenza della politica isolazionista assunta da Washington) a garantire il patto franco-tedesco per i confini renani. Il volume indaga ? fra l'altro ? se, in questi sette anni del primo dopoguerra, al riconosciuto rango ufficiale abbia corrisposto anche un ruolo effettivo di "grande potenza" dell'Italia nelle relazioni internazionali. L'ambizione dell'autore sarebbe quella che ciascun lettore fosse in grado di meglio comprendere gli avvenimenti di quel periodo, storicizzandoli e sottraendoli quindi (a distanza di ormai un secolo) alla persistente tentazione di un uso politico della storia.

EAN: 9788833791067
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Available
Pavia, 3-4 aprile 2019. A cura di Gianfranca Lavezzi. Novara, Interlinea 2021, cm.13x20,5, pp.352, brossura copertina illustrata. Un grande poeta svelato nei piccoli fogli autografi delle sue carte private che mezzo secolo fa egli ha donato a Maria Corti avviando il celebre Fondo Manoscritti di Pavia: «Non ho mai supposto che i miei brogliacci possano diventare materia di archivio e di consultazione», ha scritto qualche anno dopo, con il consueto (auto)ironico understatement. La realtà l'ha felicemente smentito, e tanti sono gli archivi italiani pubblici e privati che conservano i suoi "brogliacci". Per la prima volta qui se ne ricostruisce la mappa, riunendo le carte in un ideale dialogo che illumina in controluce, con molti scorci inediti, la personalità e la poesia di Eugenio Montale.

EAN: 9788868573546
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
Diretta Da Enrico Malato. Milano, Il Sole 24 Ore 2005, cm.14x22, pp.525, legatura editoriale, copertina figurata.
EUR 7.90
3 copies