Teofilo Folengo.
La Palermitana.
La Palermitana è un poema d'argomento biblico in terzine, steso da Teofilo Folengo intorno al 1540 nel monastero benedettino di San Martino delle Scale, presso Palermo, dove il mantovano era giunto tra il 1539 e il 1540. L'io narrante, che è l'autore medesimo, immagina di giungere in una valle del Libano la vigilia del primo Natale, quello della nascita di Cristo, e di essere accolto in una comunità di monaci pagani, retti da un abate modello, Palermo...
A cura di Patrizia Sonia De Corso Firenze, Olschki
2006,
cm.17x24,
pp.370,
brossura
Biblioteca Mantovana, vol.6.
EAN:
9788822255686