CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Torri d'avorio.

Author:
Curator: Interni di scrittori francesi nel XIX secolo. (narrativa).
Publisher: Excelsior 1881.
Date of publ.:
Series: Coll.Impronte,20.
Details: cm.14x22, pp.423, legatura editoriale copertina illustrazioni a a colori Coll.Impronte,20.

Abstract: L'arredamento, diceva Robert de Montesquiou, "è uno stato d'animo". Prima ancora che sulla carta, ogni scrittore proietta la sua creatività sui muri che lo circondano. Non importa se sia povero o ricco: gli oggetti che sceglie per arredare lo spazio in cui lavora sono le tessere di un mosaico con cui esprime la sua idea dell'arte. Dai mobili preziosi dei fratelli Goncourt alle ragnatele di Jarry, si tratta sempre di un alfabeto muto in cui gli scrittori traducono la loro visione del mondo. Per questo le case degli scrittori francesi del XIX secolo sono interessanti per qualsiasi lettore, perché sono delle palestre della creazione. Un tipo di creazione, quello dell'arredamento, con cui ognuno può e deve misurarsi.

EAN: 9788861581050
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi 2009, cm.14,5x21, pp.144, brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.Le Stelle. Tra i tanti miti nati nell'800, dal vampiro al dandy, quello della donna fatale è il più vivido e tenace. La femme fatale è una donna inafferrabile. Più si concede e più sfugge a chi cerca di possederla. La sua irresponsabilità amorosa ricorda agli uomini che la vita è breve e solo chi si abbandona alla passione può sperare di averla veramente vissuta. Questo libro racconta la storia di donne fatali, delle loro civetterie, delle loro eccentricità, della loro spregiudicatezza, degli amori disperati che hanno suscitato, della bellezza con cui hanno illuminato il loro tempo.

EAN: 9788884271440
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 1986, cm.14x21, pp.172, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
Available
#163490 Marina Esercito
Bilder von Alfred Mahlau. Bamberg, L. Staackmann Verlag 1936, cm.12x19,5, pp.122, numerosi diss.in bn.nt., legatura ed.cart. cop. e sopracop. figg.a col. Firne di appart. a p.1 e al frontesp.
EUR 5.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1993, cm.15,5x21, pp.290, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,8. La figura di Clemente Rebora si staglia sempre più sicura nel panorama della poesia e della letteratura italiana del nostro secolo. Il tempo, il terribile tempo, invece di scalfirla, la solidifica. Affinché possa sempre più e sempre meglio es-sere conosciuta e compresa abbiamo ritenuto opportuno raccogliere in questo volume tutti i saggi editi e inediti, che Rebora scrisse prima e dopo la conver-sione. Così che insieme ai saggi relativamente noti dedicati a Leopardi e la musica (Per un Leopardi mal noto) ed al Romagnosi (G.D. Romagnosi nel pensiero del Risorgimento), nel volume, il lettore potrà trovare anche: La retorica di un umorista (saggio dedicato a Panzini), Bontà, Ragazzi e Voce, La vita che va a scuola e viceversa, Semplici nozioni di grammatica (ancora dedicato a Panzini), Un nuovo romanzo di Sibilla Aleramo, Note ed appunti di letteratura russa, Janardana, La letteratura italiana alla luce della fede. Nel libro è anche compreso un bellissimo, anche se rimasto in forma di appunti, saggio inedito dedicato alla Missione degli educatori.

EAN: 9788876224454
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Available
#291499 Architettura
Collections and Historical Reception Proceedings of the International Conference (London, 25-27 May 2016). Edited by Juliana Barone and Susanna Avery-Quash. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xlvi-456 pp. con 56 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca Leonardiana. Studi e Documenti,7. The study of the legacy of Leonardo da Vinci in Britain has remained largely overshadowed by that of other Italian Renaissance artists. What was actually known of Leonardo’s work? Were particular aspects of his legacy favoured? This volume investigates how Leonardo’s artistic, theoretical and scientific work has been received in Britain from the seventeenth century onwards. It offers new information concerning the provenance of certain key works and considers their significance for the formation of important British private and public collections. It also addresses the crucial issue of what was considered to be an original work by Leonardo, encompassing related discussions on the roles of versions and copies. In addition, it investigates the shaping of early academic discourse and the appearance of the first English editions of the ‘Treatise on Painting’, as well as considering the publication of English anthologies of his writings and methodological approaches to Leonardo studies. At the same that this volume focuses on the historical reception of Leonardo and his followers’ works in Britain, it makes a wider contribution to studies concerning cultural and intellectual exchanges between Italy and Britain.

EAN: 9788822266248
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Orderable