CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#202180 Arte Incisioni

Dall'Elogio della Pazzia di Erasmo da Rotterdam. Le sette acqueforti originali di Gabriele Mucchi contenute in questa cartella sono state impresse al torchio a mano della stamperia Corbo e Fiore di Roma, in 90 esemplari numerati a mano in cifre arabe e 25 in numeri romani, su carta "Rosaspina" delle cartiera Fabriano. Ciascuna acquaforte è numerata e firmata a matita dall'autore. La cartella contiene una doppia serie di tavole, la prima serie in acquaforte. Titoli delle Acqueforti: Erasmo, La Pazzia, I vecchi, Pazzi e buffoni, Il quadro imbrattato di rosso e di giallo, La donna il diavolo e l'asino, Frombole e bombarde.

Author:
Publisher: Corbo e Fiore Editori.
Date of publ.:
Details: cm.37x53, Contenitore a libro contenente il volume che raccoglie le singole cartelle con le acqueforti sciolte. Il nostro esemplare 44/90.

EUR 390.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#34408 Arte Pittura
Torino, Ediz.d'Arte F.lli Pozzo 1964, cm.29,5x28, pp.437, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Copia con dedica di Corrado Cagli al noto critico d'arte Raffaele Monti.
EUR 180.00
Last copy
#47683 Arte Pittura
Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere di Bruno Grossetti. Scritti di Edoardo Persico, Alfonso Gatto, Giulia Veronesi, Raffaele Carrieri, Aligi Sassu, Marco Valsecchi, Luigi Carluccio, Luciano Budigna, Franco Russoli, Leonardo Borgese ed altri. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. Torino, Bolaffi Editore 1977-78, 3 voll. cm.25x29, pp.810 complessive, centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Copia in perfetto stato. Catalogo ragionato di tutte le opere di Angelo Del Bon, curato da Massimo Carra' e Giuseppe Marchiori. Notevoli apparati, a cura di Bruno Grossetti, con schede di tutte le opere e un'ampia antologia critica. Angelo Del Bon e' nato a Milano nel 1898 ed e' morto a Desio, Milano, nel 1952. In varie occasioni la critica italiana piu' attenta ha notato che a Del Bon non e' stato riconosciuto il posto che di diritto gli spetta, nonostante la sala commemorativa che la Biennale di Venezia gli dedico' nel 1954. Ballo afferma giustamente che Del Bon e' la personalita' dominante del gruppo dei Chiaristi. Alfonso Gatto scrisse che il pittore seppe trovare in se', profondo fino alla liberta' e all'innocenza, il valore della propria civilta'. Altri hanno accennato al suo dialogo con la natura, osservando la luminosita' e la freschezza del colore nelle sue romantiche visioni del paesaggio lombardo. Insomma il discorso sul pittore `sensibile`, `elegiaco`, `gentile` e' rivolto non solo alla qualita' del colore nitido e terso, ma anche ai valori dell'interpretazione poetica, mettendo in rilievo il rapporto appassionato di Del Bon con le origini piu' schiette della pittura lombarda.
EUR 92.96
-30%
EUR 65.00
Available
#143969 Arte Scultura
Milano, Electa Ed. 1982, cm.22,5x25, pp.118,133 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 12.00
Last copy
#138056 Arte Pittura
Milano, Silvana Ed. 1965, cm.28x36, pp.ca.200, 29 tavv.a col.e 25 ill.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

A cura e traduzione di Susanna Mati. Pistoia, Via del Vento Ed. 2002, cm.12x16,5, pp.32, brossura cop.fig.col. Coll.Ocra Gialla. Testi Inediti e Rari del Novecento. 27. Esemplari numerati. Prima edizione.

EAN: 9788887741506
EUR 5.00
Last copy
Traduz., introduz. premessa al testo e note a cura di Margherita Guidacci. Testo inglese a fronte. Milano, Rizzoli 1979, cm.13,5x21, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR. Poesia.
EUR 9.90
Last copy