CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La coscienza di Zeno.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Series: Coll. Oscar. Sez. Classici Moderni,9.
Details: cm.12,5x19,7, pp.XII,412,(8), brossura, copertina figurata a colori. Coll. Oscar. Sez. Classici Moderni,9.

Abstract: La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.

EAN: 9788804314820
Note: Dorso della copertina scolorito
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Ioli. Torino, Utet 1993, cm.15,5x24, pp.991, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802047386
EUR 86.00
-30%
EUR 60.00
Last copy
Milano, Dall'Oglio Editore 1977, cm.12,5x19, pp.250,(6), brossura, cop.fig. Coll.I Corvi,24.
EUR 3.90
Available
Milano, Dalai Ed. 2011, cm.12x19, pp.250, brossura cop.fig. a col. Coll.Classici Tascabili

EAN: 9788860739469
EUR 7.90
-24%
EUR 6.00
Last copy
Introduz.di Daniele Del Giudice. A cura di Cristina Benussi. Milano, Feltrinelli Editore 1994, cm.12,5x19,5, pp.XXX,229, brossura, cop.fig. Coll.UE,2008.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#149696 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1916, cm.17x24,5, pp.168, brossura Dall'indice: E.G.Parodi, Dante Alighieri, La Divina Commedia commentata da G.A.Scartazzini, G.Vandelli. Vittorio Rossi, Albino Zanetti,intorno a Dante. E.Rostagno, Maggini Francesco, La "Rettorica"italiana di Brunetto Latini. Annunzi bibliografici. A.Chiarelli, G.Gardener, Dante and the Mystics. Comunicazione: M.Barbi, A proposito di Buoso Donati. Annunzi bibliografici.
EUR 12.00
2 copies
#182505 Arte Grafica
Parma, Istituto Statale Paolo Toschi - Museo Bodoniano, 25 ottobre-21 novembre 1969. A cura di Janina Fijalkowska. Parma, Istituto Statale P.Toschi 1969, cm.17x24, pp.36, 10 tavv.in bn.nt., brossura 2 punti metallici. Eccellente esempl.
EUR 8.00
Last copy
Trascritto da Mario Dell'Arco. Roma, Il Nuovo Cracas 1962, cm.15x21, pp.CLXXI, brossura sopraccop.fig.con un disegno di Maccari. Coll.I Marenghi,1.
EUR 13.00
Last copy
#242418 Arte Varia
Introduzione di Marco Carminati. Milano, 24 Ore Cultura 2014, cm.33x48, pp.128, 50 .figg.a col.nt. legatura editoriale, rivestito in setalux a colori. Coll.Grandi Libri di Fotografia. Con la sua veste elegante e le grandi dimensioni da cofee-table, il volume "I viaggi di Casanova offr"e ai lettori la grande opportunità di seguire l'irrequieto seduttore nei suoi frenetici spostamenti per l'Europa. Le diverse tappe dei continui viaggi di Casanova vengono illustrati dalla sua stessa voce attraverso citazioni tratte dalla "Storia della mia vita", che ricostruiscono con grande attenzione le atmosfere, gli usi e costumi delle città visitate. Le fotografie d'epoca raccolte nel volume offrono inoltre l'opportunità di rivivere gli spazi urbani con gli occhi del viaggiatore del Settecento. Completano il volume una ricca raccolta di ritratti di intellettuali, monarchi, filosofi e scrittori che Casanova incontrò nel suo lungo peregrinare per l'Europa: da Gian Giacomo Rousseu a Voltaire, da Federico II di Hohenzollern a Caterina II di Russia. Dal volume emerge dunque un Casanova inedito, sicuramente donnaiolo e spregiudicato, ma anche uomo colto e curioso, letterato poliglotta in grado di attirare la curiosità dei più raffinati intellettuali dell'epoca e di intrattenere relazioni nei salotti culturali dell'Europa del Settecento. Introduzione di Marco Carminati.

EAN: 9788866481898
EUR 79.00
-43%
EUR 45.00
Last copy