CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205512 Sociologia

Rétablir un texte. Le «Discours de la servitude volontaire» d'Étienne de La Boétie.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, vi-132 pp. Testo francese. brossura copertina figurata a colori. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 48. Francese

Abstract: A partire dal 1570 Montaigne pubblica gli scritti di La Boétie, lasciando però inediti i testi specificamente politici. Nel 1906 l’Armaingaud avanzava l’ipotesi che i passi più salienti del Discours de la servitude volontaire fossero dello stesso Montaigne. Considerando che del manoscritto originale si sono perdute le tracce, mentre se ne posseggono sei copie rinvenute in epoche differenti, ci si interroga sulla priorità cronologica tradizionalmente accordata alla copia de Mesmes della Bibliothèque Nationale de France. / From 1570 onwards, Montaigne publishes La Boètie’s writings omitting those texts that are specifically political. In 1906 Armaingaud brings forward the hypothesis that the highlights of the Discours de la servitude volontaire are by Montaigne himself. Considering the tracks of the original manuscript have been lost, one must question the chronological priority traditionally granted to the copy by de Mesmes housed in the Bibliothèque Nationale de France.

EAN: 9788822259943
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Orderable
Add to Cart

See also...

#142007 Arte Pittura
Quinta edizione. Bologna, Ediz.Bora 1986, cm.23x26, pp.95, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788885638662
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available
#291546 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, 138 pp., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Quaderni di «Rinascimento»,53. In Montaigne, ‘giustizia’ è un termine polisemico, non privo di indeterminatezza, poiché designa ad un tempo la virtù cardinale e la conformità alle norme positive, l’insieme delle magistrature e il concetto morale di equità, cioè sia esigenze etiche e politiche sia la loro realizzazione assai aleatoria. La sua posizione di Conseiller du roy en la Cour du Parlement comportava conoscenze pratiche e teoriche, mentre quella di civilista richiedeva la comprensione del diritto romano e del diritto consuetudinario, in virtù della loro ampia compenetrazione nel sistema giudiziario francese allora vigente. La denuncia di procedure confuse, della molteplicità delle magistrature, della venalità delle cariche, induce Montaigne a interrogarsi sulla natura delle norme con la conseguente demistificazione dei costumi. Si può quindi operare un raffronto tra il lessico giuridico, in particolare dei costumi e delle ordinanze, ormai desueto, e quello di Montaigne. Tuttavia bisogna notare che la formalizzazione di gran parte di questo lessico era ancora embrionale e che l'uso che Montaigne ne faceva andava nel senso di limitarne gli aspetti tecnici per avvicinarlo invece al linguaggio quotidiano. Solo con Montaigne ci si apre alla modernità giuridica.

EAN: 9788822266675
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable

Recently viewed...

A cura di V.Santoli, con un saggio intr.di T.Mann. Firenze, Sansoni 1988, cm.14x22, pp.XXXVI-1412, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Le Querce.

EAN: 9788838306617 Note: Tagli alonati.
EUR 36.15
-19%
EUR 29.00
Last copy
Traduz.di Luisa Cetti. Genova, ECIG, Edizioni Culturali Internazionali Genova 1996, cm.14x21, pp.174, brossura, cop.fig. Coll.Polis.

EAN: 9788875456979
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
#157711 Storia Medioevo
A cura di Klapisch Zuber C. Traduz.di M.Baiocchi., M.Caracciolo. Bari, Editori Laterza 1990, cm.13,5x21, pp.638, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842036609
EUR 23.00
Last copy
Revision and realization of the figured bass by Luigi Dallapiccola. Bass trascribed by Fred Zimmermann. New york, International Music Company s.d. cm.23x30,5, pp.4,6, fascicoli spillati.
EUR 9.00
Last copy