CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205520 Religioni

Un'altra fede. Le Case dei catecumeni nei territori estensi (1583-1938).

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xvi-234 pp. con 9 ill. n.t. e 4 grafici. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 27.

Abstract: Le Case dei catecumeni furono dalla metà del Cinquecento i luoghi deputati all’istruzione di coloro che desideravano abbracciare la fede cattolica. Attraverso la storia degli istituti per convertiti attivi nei territori della casa d’Este per oltre tre secoli, il volume mira a ricostruire i meccanismi concreti con cui furono amministrati, i risultati effettivamente ottenuti, ponendo attenzione alle motivazioni che portarono alcuni ebrei, spesso mossi dalla povertà, a convertirsi a una nuova fede. / From the mid-sixteenth century, the houses of catechumens were the places designated for the instruction of those who wished to embrace the Catholic faith. Through the history of more than three centuries of these institutions under the House of Este, the volume aims to reconstruct how they were managed, the results they actually obtained, and the reasons why some Jews, often motivated by poverty, converted to the new faith.

EAN: 9788822262509
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1920, cm.20,5x29,5, 280 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 26. Ristampa 1967.

EAN: 9788822212931
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1926, cm.20,5x29,5, 312 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 35. Ristampa 1968.

EAN: 9788822213020
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
A cura di Luigi G. G. Ricci e Armando Petrucci. Firenze, Sismel, Edizioni del Galluzzo 2005, completo in 2 volumi. cm.25x32,5, pp.320 tavv. col. di riproduzioni in facsimile, 330 di studi critici. legature editoriali cartonate sopraccoperte figurate a colori. Coll.Archivum Gregorianum,5. Viene stampata la riproduzione fotografica del più antico codice rimastoci delle opere di Gregorio Magno. Il codice 504 della Médiatheque de l'Agglomération Troyenne, contenente la Regola pastorale, si data durante gli anni del pontificato di Gregorio (590-604) ed è stato scritto a Roma, nello scrittorio del Papa; potrebbe recare traccia della mano dello stesso Gregorio. Il Trecense, che rappresenta una copia di eccezionale importanza per la ricostruzione delle fasi compositive e della trasmissione testuale dell'opera, è stato ora riprodotto dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del XIV Centenario della morte di Gregorio Magno in accordo e collaborazione con la Mediateque de l'Agglomeration Troyenne e con l'Insitute de recherche et d'histoire des textes (IRHT) di Parigi. Nel I volume, dopo la premessa di Claudio Leonardi e Luigi G. G. Ricci, l'introduzione di Thierry Delcourt e una nota di Anne-Marie Eddé, si riproduce integralmente il manoscritto, a colori e a grandezza naturale. Nel II volume un gruppo di studiosi di grande qualità ne illustra l'importanza e il significato: Giovanni Orlandi (Il codice di Troyes: aspetti linguistici), Paolo Chiesa (Gregorio al lavoro. Il processo testuale della Regula pastoralis), Bruno Judic (La Règle pastorale: programme, ambitions et realisations), Armando Petrucci e Franca Nardelli (Il codice e le sue scritture). Completa il volume la trascrizione integrale del testo.

EAN: 9788884501691
EUR 290.00
-58%
EUR 120.00
Last copy
Paris, Librairie Hachette 1923, cm.11,5x18,5, pp.207, rilegatura in mz.tela, titoli e filetti in oro al dorso. Timbro di appartenenza sbiadito al frontesp.e in ultima pag. Collection Les Grands Ecrivains Français.
EUR 12.00
Last copy