CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#206704 Orientalistica

Diecimila fiumi e mille montagne.

Author:
Curator: Traduzioni di Filippo Coccia, Edoarda Masi e Renata Pisu.
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x18,5, pp.70,(2), numerosi disegni al tratto in bn.nt., br. con dorso in falsa pergamena e piatti in cartoncino pesante figg. a col., sopraccop. trasparente, cofanetto con piatti figg. a colori.

Note: Slegato, testo perfettamente fruibile. Scoloriture al cofanetto.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di S Schram. Trad.dall'inglese di R.Corsini Pisu. Vicenza, Mondadori Ed. 1975, cm.13,5x20, pp.284, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Studio,25.
Note: Firma in antiporta
EUR 8.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1967, cm.11x18, pp.200, brossura, cop.fig.
EUR 7.00
Last copy
A cura di S.Schram. Milano, Mondadori Ed. 1975, cm.13,5x20, pp.283, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Oscar Studio,25.
EUR 9.00
Last copy
A cura del collettivo delle Edizioni Oriente nel 50°Anniversario della fondazione del Partito Comunista cinese. Edizioni Oriente 1971, cm.14x19, pp.390, brossura copertina figurata.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#22193 Sociologia
Roma-Bari, Laterza 1980, cm.14x21, pp.VIII,278, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.Storia e Società.
Note: Mende alla sovraccoperta, interno perfetto.
EUR 9.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.19x27,5, 168 pp., Coll. Dizionario toponomastico atesino - Serie I, 1.

EAN: 9788822214812
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
in “Secondo Supplemento alle Effemeridi Astronomiche di Milano per l’Anno 1839”, I-XII, 1839, pp. 1-268. Milano, Dall'Istituto Regia Stamperia 1839, cm.17x25, pp.XII,348 su bella carta vergata, con barbe e fogli diseguali, brossura
EUR 72.00
Last copy
Palermo, Sellerio 2002, cm.12x16,5, pp.112, brossura con bandlle copertina figurata. Edizione speciale per Panorama. Componenda significa accordo, compromesso, transazione intesa a sanare un contenzioso tra parti. Fa pensare all'accordo tra due privati o, quando non privati, a pattuizioni di poteri occulti, torbidi, segreti. Tutto il contrario della posizione di uno stato di diritto che non compone, ma garantisce imparzialmente contro i torti. E invece, in Sicilia almeno, non si è dato nella storia potere che non si ritenesse parte di una componenda, di fronte ad altri poteri, a danno di chi, per modestia, per debolezza, per isolamento, non riusciva a garantirsi con nessun potere. E lo Stato italiano si aggiusterà a questa pratica tradizionale, nei confronti del brigantaggio, della mafia e dei tanti prepotenti.
EUR 6.50
Last copy