CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'ultimo dei mohicani.

Author:
Curator: Versione integrale.
Publisher: Crescere Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.
Details: cm.13,5,x20, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.

Abstract: Ambientato nella colonia di New York durante la guerra franco-indiana, racconta la storia di un cacciatore bianco: Natty Bumpoo, soprannominato “Lungo Fucile” o “Occhio di Falco” per la sua abilità con quest’arma. Bumpoo ha abbandonato la vita civile per vivere a contatto con la natura e rifugiarsi nella foresta con due suoi compagni, gli ultimi due pellerossa superstiti di una razza tra le più rispettate e antiche: i Mohicani. I tre personaggi si troveranno a dover aiutare le due figlie del generale inglese Munro, rapite dal nemico comune Magua, capo tribù degli Irochesi, alleati dei francesi, nemico giurato sia del generale Munro che di Occhio di Falco e dei suoi due amici: Cinghachgook e suo figlio Uncas. La storia ha come sfondo la guerra con frequenti battaglie tra gli eserciti francesi e inglesi che in guerriglie e scontri tra gli indiani schierati da una parte o dall’altra. La vittoria si deciderà con una tipica battaglia indiana, tra le tribù dei Mohicani e degli Irochesi con la morte del giovane Uncas, appunto l’ultimo dei Mohicani e di una delle figlie di Munro. Il racconto si chiude con il mesto presagio del capo dei Mohicani che sente avvicinarsi la fine del suo popolo.

EAN: 9788883372674
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
3 copies
Add to Cart

See also...

A cura di Cristina Bombieri. Traduzione di Mima de Smaele. Firenze, Sansoni Ed. 1988, cm.13x19, pp.XXVIII,398, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788838308185
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
2 copies
Traduz.di Cristina Rivaroli. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.11x18, pp.XX,433, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri,78.
EUR 9.00
Last copy
New Edition. London, Routledge, Warne, and Routledge 1864, cm.10,5x16,5, pp.(4),335,(1), rilegatura coeva in mezza pelle, piatti in carta a mano con angoli, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro. Dedica ms. e firma di appartenenza coeve al verso del primo foglio di guardia.
EUR 40.00
Last copy
English text. Novara, De Agostini 2007, cm.15x23, pp.266, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.L'Inglese.
EUR 7.50
3 copies

Recently viewed...

#3576 Archeologia
Traduz.di Lydia Magliano. Milano, Rizzoli per Club Italiano dei Lettori 1975, cm.17,5x24,5, pp.388,numerose ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copies
A cura di Piero Scapecchi e Learco Nencetti. Firenze,Bibl.Centrale Nazionale,5 Marzo - 10 Aprile 2005. Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.21x28, pp.206, num.ill.a col.nt., brossura con bandelle, cop.fig.a col. Il volume è il catalogo della mostra omonima realizzata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (5 marzo - 10 aprile 2005), che ripercorre la storia della cioccolata dalle prime notizie sul cacao all'affermarsi della bevanda, cioè dal secolo XVI al XVIII. Il libro è accompagnato da una serie di contributi inediti di autori che hanno voluto celebrare il prestigio e l'importanza storica di un alimento così universalmente gradito.

EAN: 9788884271983
EUR 38.00
-62%
EUR 14.30
Available
#244509 CD e Vinili
Genere: New Age - General. FonoTeam 2006, 2 CD, Playing Time: 103 min. AudioCD,

EAN: 5029365755726
EUR 3.00
3 copies
Firenze, Polistampa 2015, cm.17x24, pp.64, ill.a colori. brossura copertine figurate a colori. Il libro presenta una straordinaria collezione di sedie dal XV al XVIII secolo, accompagnata da un'introduzione in cui l'autrice offre una panoramica sulla storia della sedia a partire dai tempi antichi. "La sedia", scrive Helen Fioratti, "ha avuto una lunga e complessa storia nella civiltà occidentale. Dove ci si siede può essere di estrema importanza: che sia in un dibattito politico, un vertice tra i capi di stato, o anche a una cena o un matrimonio, le persone sono ossessionate dalle modalità e dalle implicazioni della disposizione dei posti a sedere. Il posto dove una persona è seduta può conferire visibilità e prestigio, ma anche il contrario. E così, la sedia è tuttora centrale per la nostra società".

EAN: 9788859615262
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Available