CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#210474 Arte Varia

Degas. Oeuvres du Musée du Louvre: Peintures, Pastels, Dessins, Sculptures.

Author:
Curator: Pais, Orangerie des Tuileries, 27 juin - 15 septembre 1969.
Publisher: Ministère d'Etat Affaires Culturelles - Réunion des Musées Nationaux.
Date of publ.:
Details: cm.16x21, pp.(16),52, 16 tav. in bn ft. in append., brossura, cop.fig. a colori. [buon esemplare.]

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#1022 Arte Pittura
Grand Palais, 11 Octobre 1979 -7 Janvier 1980. Paris, Editions de la Réunion des Musées Nationaux 1979, cm.23,8x21, pp.326, 678 ill.bn.e col. brossura cop.fig.a col.
Note: Piegature e lievi segni d'uso alla copertina.
EUR 11.50
Last copy
#18699 Arte Pittura
Pfäffikon SZ, Stedamm-Kulturzentrum, 18 juin - 27 août 1978. Commissaire de l'Exposition. Mauro Natale, Genève. Milano - Zürich, Electa Editrice - Fondation Suisse Pro Venezia 1978, cm.23x25, pp.249,(3), numerose ill.in bn.nt. e 11 tavv. a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig.a colori. Testo in francese.
EUR 19.90
Last copy
#24406 Arte Pittura
Paris, Orangerie des Tuileries, 25 octobre 1976 - 28 février 1977. Paris, Editions des Musées Nationaux 1976, cm.21,5x24, pp.LVII,(1),242,(4), 255 ill. in bn. nt. e 13 tavv. a col. ft., brossura, cop. fig. a colori.

EAN: 2711800466
EUR 18.00
Last copy
#47865 Arte Varia
Munich-Residenz, 15 juin - 15 septembre 1958. s.l. (München), Editions Hermann Rinn 1958, cm.15x22, pp.338, 118 tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig.a colori. (minimi segni d'uso agli angoli della copertina.)
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

Prefaz. e traduz. di Giorgio Zampa. Milano, Adelphi 1972, cm.12,5x20,5, pp.165,(7), brossura, cop. muta, sopraccop. fig. con bandelle applicata al dorso. Coll. Numeri Rossi, 14.
Note: Tracce d'uso al dorso ed alla copertina.
EUR 14.00
Last copy
#248561 Religioni
Prefazione di Giuliano Ferrara. Venezia, Marsilio 2007, cm.13x21, pp.268, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Specchi della Memoria. Stefano Lorenzetto raccoglie una serie di dialoghi con i camici bianchi sui dilemmi che la bioetica pone alla società. Ma presenta anche le drammatiche testimonianze di persone comuni che sono state duramente provate dal destino, che hanno toccato con mano la forza del soprannaturale, che si sono interrogate sul senso dell'esistere: la focomelica vittima del talidomide che ha perso tragicamente i genitori e il fratello, la paralitica che ha ripreso a camminare davanti alla grotta di Lourdes, l'imbalsamatore dei pontefici che si occupa delle salme senza nome, l'operaio che vive per accudire la moglie lobotomizzata, l'uomo senza desideri che rifiutava ogni contatto col mondo. Mentre l'ingegneria genetica galoppa verso l'ibridazione uomo-animale, sulla bioetica l'autore giunge a una conclusione di esemplare linearità: "È venuto il tempo che chi armeggia con provette, pipette e bisturi si conformi a una semplice, primordiale verità, anteriore al diritto positivo: nessuno può mettere le mani su una vita che non gli appartiene, neppure se mosso dal nobile intento di salvare altre vite o far progredire la scienza".

EAN: 9788831792943
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
3 copies