CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Democristiani. Storia di una classe politica dagli anni Trenta alla Seconda Repubblica.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Scie.
Details: cm.14,5x22, pp.(6),280,(2), legatura editoriale cartonata, sopraccop. figurata. Coll.Le Scie. Prima edizione.

EAN: 9788804524519
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi 1974, cm.16,5x21,5, pp.290, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,515.
Note: qualche sottolineatura bn.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1982, cm.13,5x22, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR.
Note: firma in antiporta
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

Introduz.alla "Renovatio" dell'Opera, di G.E.Ferrari. Roma, Jouvence-Viella 1982, cm.25,5x37,5, pp.273, num.tavv.bn.e doppia pag.nt. legatura ed.cop.fig. Coll.Renovationes. Ristampa anastatica dell'Ediz.di Venezia,1583.
Note: Alcune abrasioni al dorso ed al piatto della copertina.
EUR 129.11
-49%
EUR 65.00
Available
Rome, 15-17 octobre 1984. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1985, cm.17x24, pp.VI,528, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Collection de l'Ecole française de Rome,82.

EAN: 9782728301041
EUR 62.00
-43%
EUR 34.90
Last copy
#86775 Agricoltura
finanziario del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste. Bologna, Edagricole-Ediz.Agricole 1992, cm.16x24, pp.XIII,800, legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9788820633806
EUR 33.57
-49%
EUR 17.00
Last copy
Edizione critica a cura di Vanna Lippi Bigazzi. Firenze, Accad.della Crusca 1987, cm.17x25, pp.da 550 a 1161, brossura Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Intonsi. La moda, o l'esigenza, di volgarizzare costituisce dagli ultimi decenni del Duecento fino alla metà del Trecento un fenomeno imponente e gravido di conseguenze nella nostra cultura letteraria. Se volgarizzare dal francese significa essenzialmente venire incontro ai gusti di un punto pubblico borghese disponibile per ragioni sociali ad acculturarsi, il volgarizzare latino, specialmente i testi classici, esprime una tendenza più complessa e più significativa. Malgrado i puntuali prologhi dei volgarizzatori che sottolineano spesso l'utilità pratica delle loro opere, l'esigenza divulgativa non è, per questa serie di traduzioni, quella prevalente; si tratta infatti spesso di testi che, volgarizzati o no, interessano comunque una élite culturale. I volgarizzamenti presi in esame in questa edizione critica riguardano due dei testi fra i più presenti nella cultura medievale: gli ovidiani Ars amandi e Remedia amoris. Si tratta di quattro volgarizzamenti in prosa realizzati nel corso del Trecento: tre toscani per i quali abbiamo Arte e Rimedi (l'abbinamento è presumibile per ragioni di tradizione e di stile, ma non dichiarato) e un quarto veneto, concernente solo l'Ars, probabilmente un po' più tardo degli altri (l'unico codice che lo tramanda è datato 1388).
EUR 30.00
Last copy