CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ritratto in piedi.

Author:
Publisher: Mondadori Ed. De Agostini.
Date of publ.:
Series: Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
Details: cm.13x19,5, pp.235, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Editore marzo 1971, cm.14x21, pp.227, legatura ed. cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 11.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1971, cm.13,5x21, pp.227, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 5.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.12x19,5, pp.313,(5) (risguardi incorporati), legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Narratori Italiani, 138. Serie Opere di Gianna Manzini, V. All'occhietto, dedica autografa dell'Autore ad Alessandro Parronchi in data 29 ottobre 1965. Prima edizione.
Note: Lievi mende alla sopraccoperta; interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 55.00
Last copy
Nota al testo di Clelia Martignoni. Pistoia, Associazione Culturale Via del Vento 1994, cm.12x16,5, pp.32, brossura copertina figurata. Coll.Ocra Gialla. Testi Inediti e Rari del Novecento, 2. Esemplari numerati in 1500 esemplari. Prima edizione.

EAN: 9788887741537
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#8514 Firenze
Questa edizione offre la riproduzione in facsimile a colori di un «corpus» di eccezionale valore e significato nel campo della produzione geocartografica della fine del XVI secolo. Si tratta del primo tentativo sistematico di ottenere un atlante in scala dettagliata del territorio del contado fiorentino. I due volumi si aprono con un estesa introduzione storica di G. Pansini e cartografica di L. Rombai, e sono corredati da un consistente apparato di indici che ne consente una agevole consultazione. Splendide carte, oltre alla viabilità ed ai corsi d'acqua, riproducono in fedeli disegni assonometrici borghi, ville, chiese, monasteri, edifici rurali, tabernacoli ecc. in un contesto spesso pervenuto ai nostri giorni. A cura di G.Pansini. Indici a cura di G.C.Garfagnini, L.Branca, M.Barbarulo. Firenze, Olschki 1989, 2 voll. cm.43X32, pp.652, 574 riproduzioni a colori. legature editoriali in tutta tela, scritte in oro ai piatti e dorsi.

EAN: 9788822236401
EUR 715.00
-44%
EUR 395.00
Last copy
A cura di G. Mazzatinti e F. Pintor. Firenze, Olschki Ed. 1905, cm.20,5x29,5, 280 pp. Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 13. Ristampa 1988.

EAN: 9788822212801
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xvi-196 pp. con 64 tavv. f.t. Monografie sulle biblioteche d'Italia, 11. Alla luce di inedite fonti manoscritte, l’autore traccia una storia della biblioteca Vallicelliana quale organismo e laboratorio di ricerca dell’Europa moderna con finalità editoriali e propagandistiche. Tramite liste, inventari e note di possesso, ‘smonta’ la Vallicelliana nelle sue biblioteche costituenti, per affidare alla riflessione storiografica una parte della lettura e della scrittura della Riforma cattolica, così come chiarisce le motivazioni ideologiche e pratiche dell’originario ordine dei libri. / Unpublished manuscript sources help the author trace a history of the Vallicelliana library as a Modern European centre and laboratory for research created for publishing and propaganda purposes. Lists, inventories and indications of ownership are used to ‘dismantle’ the Vallicelliana into its component libraries, to consider a part of the interpretations and narratives of the Catholic Reformation in a historiographical perspective. Ideological and practical reasons underlying the original order of the books are also explained.

EAN: 9788822261250
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Volgarizzate da Monsignor Enrico Bindi. Firenze, Barbera Ed. 1881, cm.14x20, pp.LXXVI,408, tavola in antiporta di ritratto protetta da velina. rilegatura cartonata con dorso in tela coeva. Testo di grande modernità, le "Confessioni" sono innanzitutto un'opera autobiografia e introspettiva, nella quale Agostino narra la tormentata storia della propria conversione alla fede cattolica, dopo aver lungamente subito le attrattive mondane - la carriera, il potere, i piaceri delta carne - e le false promesse di dottrine ingannevoli, come il manicheismo. Con uno stile smagliante e di grande potenza espressiva, in una prosa fittamente intessuta di richiami biblici, l'autore viene esplorando le profondità nascoste dell'Io in modo lucido, mai distaccato. Nell'ultima parte, infine, svolge una lunga interpretazione dei primi versetti del libro della Genesi, riguardanti la creazione: l'attenzione del lettore viene così spostata dalle problematiche soggettive a quelle oggettive, a quell'inizio assoluto che racchiude il mistero del cosmo e di ogni singolo individuo.
EUR 20.00
Last copy