CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dimensioni dell'Orrore.

Author:
Curator: Traduz.integrale di Costanza Prada.
Publisher: Omega Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.Omega SF*,3.
Details: cm.13x21, pp.159,(1), brossura, cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Coll.Omega SF*,3.

EUR 5.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#117824 Regione Veneto
Venezia, S.Rosen 1906, cm.17,5x25, pp.26,tavv. XXIV num. e protette da velina. brossura in cartoncino con copertina orig. applicata. Ex libris.
EUR 36.00
Last copy
A cura di Vincenzo Latronico. Milano, Excelsior 1881, 2008, cm.12x19, pp.192, brossura cop.con bandelle. Coll.Cerchi nell'Acqua,3. Figura fra le più fraintese in Italia, il dandy ha sempre illuminato con mille scintille del proprio acume la grigia formazione ordinaria. Max Beerbohm lo fece attraverso un'interminabile serie di saggi, editoriali e pamphlet. Ironico, sarcastico e brillante, insegnava di volta in volta a una società rampante e implicitamente efferata come ignorare garbatamente le istanze progressiste della propria servitù, come denigrare il parlamentare in difficoltà, come convincere il proprio sarto a non farsi pagare, come impressionare la gioventù in cerca di emozioni forti e come far sfigurare chiunque avesse la malcapitata idea di voler parlare un'altra lingua. Cattiverie per tutte le stagioni in un mondo reso ancora più attuale da una distanza cronologica mai come in questo caso illusoria.

EAN: 9788861580718
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Available
A cura di Aghelu Marialaura , Benzi Gaia , Cianfoni Mario , Corelli Silvia , Licameli Chiara , Mattei Alessandra , Ruggiero Federico , Zappalà Giuseppe. Roma, Bulzoni Editore 2018, cm.17x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Università di Roma, Sapienza. Studi e Testi Italiani, 40 (2017). Semestrale del Dip.di Studi Greco Latino, Italiani, Scenico Musicali. ilvia Argurio – Valentina Rovere, Boccaccio alla corte di Napoli: le redazioni del De mulieribus claris Cristina Dusio, Il De mulieribus claris del volgarizzamento di Antonio di san Lupidio. Un quadro d’insieme Marcello Dani, Il viaggio (in fieri) del versipellis Momo Silvia Litterio, Le ballatette come ludus letterario della brigata laurenziana: i componimenti omocefali Matteo Bosisio, «Questo serà il modo». Le rappresentazioni teatrali pre-classiciste dal testo all’opera Arianna Capirossi, Il farsi della tragedia moderna tra testi sperimentali e opere esemplari Tancredi Artico, Preliminari per un discorso su Marino classico. Intorno alla polemica sull’Adone Maria Di Maro, Il Dialogo sopra i Massimi sistemi del mondo: il lungo itinerario da testo ad opera per «rifar i cervelli degli uomini» Andrea Testa, Pietro Chiari commediografo: dalle commedie “spicciolate” al dittico della Marianna Alviera Bussotti, «Se io ne sono uscito poeta»: le composizioni in società e crocchi del primo Alfieri Chiara Tavella, «Mille grazie le rendo signor mio caro per la critica»: l’itinerario degli abbozzi letterari di quattro intellettuali piemontesi Davide Pettinicchio, Intorno alla ricezione dei sonetti romaneschi nei carteggi di Giuseppe Gioachino Belli Daniel Raffini, Gadda e «Solaria»: la rivista come laboratorio letterario Elisiana Fratocchi, «Carissima Ada, il manoscritto è giunto». Tra Piero Gobetti e Benedetto Croce: la narrativa di Ada Prospero attraverso i carteggi Marie Louise Crippa, Poetiche e poesie tra le righe. L’epistolario Antonielli-Sereni: un caso di studio Maria Villano, Uno «scrittore addetto ai fatti della letteratura». Contini autore in Einaudi Carlotta Susca, Facebook come paratesto: i libri di Christian Raimo, Michela Murgia, Tommaso Pincio
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
#314613 Archeologia
Traduzione di Barbara Tosi. Collaboratore Bucur Mitrea. Ginevra, Le Edizioni Nagel 1975, cm.16,5x24, pp.192, 65 tavole a colori e 73 illustrazioni in bn. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Archeologia Mundi-Enciclopedia Archeologica. Collana diretta da Jean Marcadè.
EUR 13.00
Last copy