CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A tavola con la regina. Ricette di Caterina e zodiaci di Nostradamus.

Author:
Publisher: Sarnus Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.160, legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Il Segnalibro, 35.

Abstract: Caterina de' Medici, regina fiorentina di Francia, ammirò Michel de Notre-Dame, meglio noto come Nostradamus, e lo consultò più volte perché le rivelasse i misteriosi influssi degli astri sui destini umani. Lei colta, curiosa, espansiva, lui onnisciente, meditativo, indagatore: cosa si saranno detti nei loro incontri? Certo, avranno scrutato i segni del cielo, cercando nello zodiaco le chiavi della felicità e della salute: ma è facile pensare che - fatti per capirsi - abbiano anche parlato d'altro. E se si fossero incontrati in cucina, discorrendo di cibi e ricette? Caterina, è noto, portò con sé a Parigi cibi e sapori della sua Toscana, ma soprattutto la raffinata convivialità delle feste rinascimentali. Nostradamus, autore di celebri profezie ma anche medico e speziale, sapeva cogliere il potere vivificante di frutti e fiori, di alimenti e preparazioni. È giusto perciò farne i numi tutelari di una cucina gustosa e sana, originale e affidabile al tempo stesso, in armonia con la natura, in cui il piacere si sposa al senso della misura, alla cura di sé, al rispetto per il benessere proprio e dei commensali, espressa in piatti tanto semplici a realizzarsi quanto eccellenti in tavola.

EAN: 9788856300826
EUR 18.00
-23%
EUR 13.70
Available
Add to Cart

See also...

Fotogrammi di Mautizio Ghiglia. Firenze, Editoriale Sette 1984, cm.22x22, pp.n.n.(36), 18 tavv.fotogr.in bn.nt., brossura (lieve segno di piega alla cop.anteriore.)
EUR 10.00
Last copy
Raccolta di poesie. Prefaz.di Milena Milani. Una lettera di Saverio Strati. Firenze, Edit. Sette 1983, cm.11x18, pp.95, brossura cop.fig.a col. Coll.Poesie per una Notte,1.
EUR 26.00
Last copy

Recently viewed...

#104319 Militaria
Firenze, Scuola di Guerra Aerea 1956, cm.17,5x24,5, pp.XII,306, brossura
Note: Due firme a penna al frontespizio e alla copertina. Ex Libris applicato in seconda di copertina.
EUR 13.00
Last copy
Con CD Audio. A cura di L. S. Battaglia. Milano, Medusa Ed. 2008, cm.15x20, pp.150, brossura sopracoperta figurata a colori. "Invenzione a due voci": poesia e musica nell'incontro tra Mario Luzi e Luciano Sampaoli. Il libro presenta la collaborazione fra il compositore riminese e il grande poeta più volte candidato al Nobel. Da questa collaborazione è nata la raccolta di 4 lieder "Torre delle Ore" dove Sampaoli mette in musica alcuni componimenti poetici di Luzi. Questo esperimento artistico mostra come Luzi abbia conservato, durante tutto l'arco della sua opera poe-tica, una tensione verso la musica che si riflette nella sua poesia e nella sua metrica.

EAN: 9788876981760
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Available
#281126 Arte Musei
Pisa, Felici Editore 2008, cm.17x24, pp.351, Con numerose foto ed illustrazioni in bianco e nero. copertina flessibile figurata a colori. Coll. Archeometria e conservazione, 2. Il volume rappresenta nello scenario editoriale non solo italiano un insostituibile strumento di consultazione, ricco e maneggevole, su tematiche che vanno da concetti innovativi per la progettazione di un museo alla sua dotazione impiantistica ed ai suoi metodi di comunicazione, che potrà risultare di fondamentale utilità a quanti già operano nel campo dei musei o vi si indirizzeranno in futuro. Si tratta di uno strumento didattico fondamentale tanto per gli architetti e per coloro che si dedicano agli allestimenti museali, quanto per gli storici dell’arte, i conservatori ed i mediatori culturali dei musei.

EAN: 9788860192158
EUR 18.00
-50%
EUR 8.90
3 copies
#318170
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2003, cm.14x21, pp.120, brossura.Copertina figurata a colori. Collana I Narratori. Il volume raccoglie 19 racconti e un poemetto in versi. Cinque sono apparsi nella piccola raccolta "I colpi dei sensi" (Fahrenheit 451, Roma 1993). In questa sequenza di racconti esiste un motivo conduttore: l'insistenza degli affetti e della memoria, l'ossessione di una felicità che trova condivisioni e coerenze e che prova di volta in volta a chiamarsi amore, comunismo, giustizia. Infatti, "Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato".

EAN: 9788807016387
EUR 11.50
-43%
EUR 6.50
Last copy