CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sulla formazione spirituale di Lucrezio.

Author:
Publisher: Casa Editrice Gismondi.
Date of publ.:
Details: cm.15x22,5, pp.226,(2), brossura.

Note: Copertina brunita.
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#161665 Filosofia
Roma, Tipografia Terme Diocleziane di G. Balbi 1895, cm.18,5x27, pp.212, brossura intonso. Dedica autogr. dell'A. in cop.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Con un avvertimento di Renato Simoni. Milano, Mondadori 1940,1949, 2 voll., cm.13,5x20, pp.1231,1169, legatura ed.in tutta tela,sovraccop..fig. Coll.I Classici Italiani Contemporanei.
EUR 34.90
2 copies
#45057 Arte Saggi
A cura di William Spaggiari. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 2000, cm.12,5x20, pp.99, brossura Coll.Pagine d'Archivio,6.

EAN: 9788885760868
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.14,5x22, pp.VIII,356, brossura Coll. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 2. "Uno studio approfondito del cosiddetto ‘affare Stinstra’, una controversia inerente i limiti della tolleranza religiosa nella repubblica olandese del ‘700. Sia l’ambiente che il contesto intellettuale del dibattito sono esaminati attentamente; ampia consi" "A comprehensive analysis of the so-called ‘Stinstra affair’, a controversy concerning the limits of religious toleration in the eighteenth-century Dutch Republic. The background and intellectual context of the debate are examined closely; due considerati"

EAN: 9788822246561
EUR 46.00
-52%
EUR 22.00
3 copies
A cura di Patrizio Rigobon. testo critico di Mrcella Ciceri, Presentaz.di Eugenio Burgio. Roma, Ed.Antenore 2009, cm.16,5x24, pp.160, brossura con sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,27. La "Consolatio" è un testo politico e morale a un tempo, in cui gli elementi della tradizione filosofica cristiana s'intrecciano problematicamente con le relazioni tra Venezia e Genova alla fine del XIII secolo, in un contesto di conclamata belligeranza. In chiave mediterranea, la "Consolatio" ci riporta all'idea, cara a Lullo, della grande alleanza per riscattare dalle mani dei saraceni i luoghi sacri della religione cristiana, mentre, dal punto di vista individuale, egli cerca, sulla base di argomentazioni razionali ma anche perentorie, di consolare il suo interlocutore nel dialogo, il veneziano Pietro, per alleviarne la sofferenza a seguito della prigionia del fratello, ristretto nelle carceri genovesi dopo la sconfitta dei veneti nella battaglia di Curzola. Si tratta di un serrato dialogo tra il filosofo catalano e Pietro (forse Pietro Zeno) in cui il primo cerca di rintuzzare tutti i motivi di afflizione del veneziano e i suoi eventuali progetti di rivalsa.

EAN: 9788884556301
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy