CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#222072 Filosofia

Storia della filosofia. Vol.I:Filosofia antica. Filosofia patristica. Filosofia scolastica.

Author:
Curator: Ristampa della seconda edizione completamente riveduta.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x26,5, pp.XVIII,571, 12 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#14448 Filosofia
Torino, UTET 1968, cm.19,5x26,5, pp.XII,908, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso.
EUR 39.00
Last copy
#60247 Filosofia
Milano, Rusconi 1985 cm.13,5x21,5, pp.295, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Problemi Attuali.

EAN: 9788818010060
EUR 12.00
2 copies
#89796 Filosofia
Terza ristampa riveduta della prima edizione. Torino, UTET 1958, 2 volumi. cm.19,5x26,5, pp.IX,487, 740, 30 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso.
EUR 37.00
Last copy
#184995 Filosofia
Ristampa della seconda edizione completamente riveduta. Torino, UTET 1966, cm.19,5x26,5, pp.XX,684, 14 tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1982, cm.17,5x25, pp.255, brossura Coll.Politica e Storia, Raccolta di Studi e Testi,50.

EAN: 9788884981059
EUR 28.50
-57%
EUR 12.00
Available
Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1983, cm.14x21,5, pp.280, brossura soprac. Coll.La Libra, Collezione di Scritti Critici,1.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
Ospedaletto, Pacini Editore 2020, cm.16x23, pp.248, brossura. Collana I Libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di Letterature Comparate, 32. Ogni narrazione è un tentativo di costruire una ordinata visione del mondo, fondata su regole sia interne che esterne (coerenza e aspettative dei lettori), le quali conferiscono al racconto un orientamento e una logica, che il titolo di questo volume chiama necessità. Il caso è invece quanto sembra ascrivibile alla libertà creatrice, sembra introdurre elementi immotivati e gratuiti, contribuendo all'effetto di sorpresa di cui ogni narrazione ha bisogno. O forse, è un modo per sostituire alla visione del mondo dominante altre possibili, rivolte al futuro oppure al passato. I saggi qui raccolti spaziano da Aristotele ad Arthur Miller, passando per Shakespeare, Tasso, il Classicismo, il Settecento inglese, Manzoni, la narrativa realistica ottocentesca francese e inglese.

EAN: 9788869957260
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Last copy
Firenze, 6-7 novembre 2012 . A cura di Domenico De Martino, Nicoletta Maraschio. e Giulia Stanchina. Firenze, Accademia della Crusca 2013, cm.15x23, pp.230, brossura copertina figura a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 4. Il volume raccoglie gli Atti della sesta edizione della Piazza delle Lingue (6-7 novembre 2012), dedicata quest'anno a tre eventi particolari: il quattrocentesimo anniversario della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), l'avvio di un grande progetto lessicografico dell'Accademia per un Vocabolario storico della lingua italiana otto-novecentesca e l'inaugurazione del nuovo sito web. Negli oltre venti interventi che sono qui raccolti si trovano riflessioni su passato, presente e futuro, delle lingue in Italia e in Europa. I direttori delle principali imprese lessicografiche europee hanno messo a fuoco il significato attuale e l'utilità di grandi dizionari nazionali di fronte alla globalizzazione; studiosi italiani ed esteri illustrano l'importanza e le ragioni del Vocabolario della Crusca nella storia civile e letteraria degli italiani e nella storia della lessicografia europea; gli autori dei più importanti dizionari italiani presentano vivacemente caratteristiche e peculiarità di questi strumenti che devono riflettere il mutamento, spesso rapido e disordinato, del lessico italiano contemporaneo.

EAN: 9788889369548
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy