CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ipotesi di lavoro su Uomini e no e Elio Vittorini.

Author:
Publisher: Libra Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.I Nodi della Letteratura Italiana.
Details: cm.13x21, pp.VI,170, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Nodi della Letteratura Italiana.

EAN: 9788846070067
Note: Taloncino reciso. Piccola traccia d'etichetta alla copertina frontale. Testo perfettamente fruibile.
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Napoli, S.E.N. 1983, cm.23x22, pp.58, 51 tavv.e figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig. Coll.Architettura:Storia e Progetto.
EUR 7.00
Last copy
Intr.,testo e comm.a cura di G.Massera. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.18x25,5, pp.190, 5 tavv.ft., brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 28.

EAN: 9788822218339
EUR 45.00
-23%
EUR 34.32
Last copy
Paris, Librairie Plon 1924, cm.12x17, pp.57, brossura intonso, qualche fioritura al testo ma buon esempl.
EUR 4.00
Last copy
A cura di Vittoria Dolcetti Corazza, Renato Gendre. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2003, cm.15x21, pp.VIII,306, brossura. Coll.Bibliotheca Germanica. Studi e e Testi. I Germani e gli altri è l’argomento al quale è stato dedicato il III seminario avanzato in Filologia germanica che si è svolto a Torino nei giorni dal 9 al 13 settembre 2002. Le lezioni dei Relatori (M. Bacigalupo, M. A. d’Aronco, M. Enrietti, D. Gheno, P. Lendinara, B. Luiselli, F. Motta) pubblicate in questo volume hanno affrontato alcuni aspetti di quei fenomeni di interferenza linguistico-culturale in cui i Germani sono stati coinvolti a seguito di contatti con altre popolazioni, fenomeni che, diluiti nel tempo e vari nelle loro manifestazioni, sono essenziali sia per definire l’identità culturale e linguistica degli antichi Germani, sia per delineare alcuni dei tanti ambiti in cui è verificabile l’apporto conseguente all’incontro con il mondo latino-medievale. Appaiono in questo volume anche le comunicazioni in cui giovani studiosi (S. Berardinelli, C. Di Sciacca, E. Di Venosa, I. Meini, A. Meregalli, l. Oitana, C. Simbolotti) hanno presentato le loro ricerche, testimonianza sicura della vitalità dei nostri studi anche in un momento difficile come quello attuale.

EAN: 9788876946844
EUR 33.00
-48%
EUR 17.00
Available