CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#22847 Arte Varia

Glimpses of italian museums. From the 1984 italian telephone directories.

Author:
Publisher: SEAT Publ.
Date of publ.:
Details: cm.24x29, pp.169, centinaia di ill.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Testo in inglese.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.139, brossura cop.ill.a colori. Coll.Urania,661. "In ogni buon racconto, lungo o breve che sia, c'è sempre un nocciolo, un punto essenziale. Il lettore può non cercarlo consapevolmente, ma se non c'è ne sentirà la mancanza. Nei racconti lunghi e complessi, il nocciolo può essere occultato sotto strati di accessori: intrecci complicati, sottotrame, descrizioni, dissertazioni. Ma nel racconto breve tutto viene eliminato tranne il nocciolo, che si presenta al lettore senza orpelli, e come un ago soffiato da una cerbottana resterà conficcato in lui a lungo. Eccovi qui una cinquantina di aghi, ciascuno lanciato dalla cerbottana di un maestro in questo campo." (Dall'introduzione di Isaac Asimov). - Abbiamo diviso le microstorie scelte da Asimov, Greenberg e Olander in due fascicoli, di cui ecco il secondo. Il primo, anch'esso di 44 storie, è stato pubblicato nel n. 815 di Urania.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#27495 Arte Varia
Roma, Editalia per Banca Naz.dell'Agricoltura 1971, cm.25x32, pp.XIII-285, centinaia di ill.bn.e XXIV tavv.a col legatura ed.in imitlin soprac.fig.a col.
EUR 18.00
Available
A cura di G.Rumi, A.C.Buratti e A.Cova. Milano, Cariplo 1993, cm.27x36, pp.454,decine di figg.bn.e a col.nt.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
EUR 154.00
-80%
EUR 29.90
Last copy
A cura di Federico Curato. Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 1971, cm.18x27, pp.535, brossura Coll.Fonti per la Storia d'Italia,114.
EUR 50.00
2 copies
Con la collaboraz.di Maurizio Agostino. Roma, Donzelli Editore 2007, cm.15x21, pp.XIII,271, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. L'Aspromonte è indubbiamente un'area marginale ed arretrata rispetto a numerosi indicatori qualitativi e quantitativi di natura socio-economica. Se la costa è segnata e spesso deturpata da una cementificazione incontrollata, le zone montuose dell'interno presentano ben noti caratteri di marginalità, isolamento, spopolamento, scarso controllo del territorio. Eppure questo territorio, per le sue caratteristiche strutturali, è adatto come pochi altri nel Mezzogiorno a un modello di sviluppo rurale sostenibile. La valorizzazione delle risorse (naturali, paesaggistiche, culturali, sociali ed umane) e delle conoscenze locali, recuperate, acquisite e trasformate nel quadro di percorsi di sviluppo sostenibile è il filo conduttore di questo volume che si propone di dare risonanza alle iniziative locali e di stimolare una riflessione che coinvolga gli attori, le istituzioni e le imprese interessati alle sorti del Mezzogiorno rurale.

EAN: 9788860361233
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Available