CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cervantes. Il Chisciotte.

Author:
Publisher: Casa Ed.Le Monnier.
Date of publ.:
Series: Coll.Pubblicazione della R.Università degli Studi di Firenze.
Details: 2 voll. cm.16,5x21,5, pp.L-441,430, brossura Coll.Pubblicazione della R.Università degli Studi di Firenze.

EUR 54.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Galatina, Congedo Ed. 2012, cm.17x24, pp.170, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi e Ricerche,XCVI.

EAN: 9788867660254
EUR 15.00
Last copy
Torino, Centro Documentazione Alpina - Vivalda Editori 2004, cm.15x23, pp.137, num.ill.a col.in tavv.ft. brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Le Tracce,33.

EAN: 9788874800353
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Traduz.di Alfonso Di Nola, Carlo Moriondo, Gianfranco Romanello. Torino, Aeda Ed. s.d.1980 ca. cm.16x23, pp.255, alcune ill.bn.ft. brossura con bandelle.
EUR 24.00
Last copy
Traduzione di F.Lenzi. Milano, Mursia 1976, cm.14x21, pp.220, brossura con sovracopertina figurata. Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia.
EUR 10.00
Last copy
Testo originale a fronte. A cura di Mario Ajazzi Mancini. Edizione integrale. Roma, Newton Compton 1997, cm.14x22, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Tascabili Economici,440. [volume nuovo] Cosa può fare ancora, dopo di Voi, un poeta? Un maestro (Goethe, ad esempio) lo si può superare, ma superare Voi - significa (significherebbe) oltrepassare la Poesia. Così scriveva Marina Cvetaeva a Rilke, identificando in lui la poesia stessa, il poeta assoluto e insuperabile della nostra epoca. Eppure questa poesia altissima ha essa stessa un vertice: "I sonetti a Orfeo". I sonetti, come le "Elegie" dello stesso Rilke, come i grandi testi di Eliot e di Montale, non sono un mero momento epifanico. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quel logos, di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo nostro mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse.

EAN: 9788881837557
EUR 4.50
Available
Traduzione di Luana Salvarani, introduzione di Alessandra Rivali. Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x22, pp.102, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,105. "Saint-John Perse (Guadalupa 1887 - Giens 1975), pseudonimo di Marie-René Alexis Saint-Leger Leger, è il poeta degli spazi sconfinati, dei Venti e delle Nevi dei grandi poemi sulla Natura rischiarati dai bagliori di Baudelaire e di Rimbaud. La sua poesia, ricorda Manrico Murzi, "è quella di un enciclopedico, che per immagini e metafore, attinge alle tante discipline dello scibile umano: astronomia e astrologia, botanica e zoologia, esoterismo ed ennetismo, alchimia è chimica, entomologia e mineralogia...". Eppure anche dopo il Nobel del 1960, "per il volo sublime e il linguaggio evocativo della sua poesia che in modo visionario riflette gli stati del nostro tempo", Romeo Lucchese, suo infaticabile traduttore, si rammaricava del fatto che in Italia l'opera di Perse restasse incompresa. "Poeta per poeti", "poeta diffìcile", così la condanna. A oggi, purtroppo, il vento non è mutato. Perse è un esiliato dal nostro Canone. E l'esilio è una delle grandi ossessioni della sua poesia. Come per Ovidio, Dante Brodskij. Queste Lettere a mia madre dalla Cina, tradotte da Luana Salvarani, risultano cosi indispensabili per riportare la giusta attenzione sul grande Dimenticato. Sono lettere che risalgono agli anni della delicata missione diplomatica in Cina (1916-1921). Grazie a quell'esperienza, il poeta, che aveva già pubblicato Images à Cmsoé ( 1909) ed Éloges, (1911) ideò la sua fortunata Anabasi. Fuoco, terra, aria e acqua. Acqua di mare, soprattutto..." (Alessandro Rivali)

EAN: 9788876983726
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available